+ Museo del Volo a Due Carrare Il Castello di San Pelagio a Due Carrare è “il luogo segreto, mistico e ardente” caro a D’Annunzio.
+ Villa Barbarigo a Valsanzibio Visita guidata Visitabile Il Giardino monumentale di Villa Barbarigo Pizzoni-Ardemani a Valsanzibio, conosciuto come “La Perla dei Colli Euganei” o la Versailles dei Colli Euganei.
+ Y-40 Subacquea a Montegrotto Terme Y-40 a Montegrotto Terme, la piscina più profonda del mondo...Scoprila!
+ Butterfly Arc – Casa delle Farfalle a Montegrotto Terme La prima Casa delle Farfalle ad essere stata costruita in Italia e un parco tematico tra i più noti al mondo.
+ Museo del Termalismo Antico e del Territorio a Montegrotto Terme Il Museo del Termalismo a Montegrotto Terme offre un tour lungo i 3000 anni di storia delle Terme di Abano e Montegrotto.
+ Castello del Catajo a Battaglia Terme Visita guidata Visitabile Il Castello del Catajo a Battaglia Terme, a metà tra il castello militare e la villa principesca, sorge ai piedi dei Colli Euganei sul Montenuovo.
+ Museo Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme Nei nobili ambienti di una cinquecentesca Villa Veneta, apre le porte il museo delle Thermae Abano Montegrotto con l’allestimento della collezione “Bassi Rathgeb”, un patrimonio di oltre
+ Castello di San Pelagio a Due Carrare Museo Visita guidata Visitabile Il Castello di San Pelagio a Due Carrare è “il luogo segreto, mistico e ardente” caro a D’Annunzio.
+ Museo della Navigazione Fluviale a Battaglia Terme Un viaggio nell'arte "perduta" del trasporto fluviale e lagunare, l'arte della navigazione in acque interne.
+ Museo Nazionale Atestino a Este Uno dei più importanti musei archeologici dell’Italia settentrionale. Scopri il Museo Nazionale Atestino...
+ Vicenza Vicenza conserva ancora la magia dei tempi passati con le sue chiese e i suoi bellissimi palazzi antichi, molti dei quali progettati da Andrea Palladio.
+ Villa Draghi a Montegrotto Terme Villa Draghi, con il suo stile neogotico e il grande parco romantico rappresenta l'ultima testimonianza della civiltà della villa veneta.
+ Venezia L’acqua alta di Venezia a meno di 40 km dall’acqua calda delle Terme Euganee: Abano e Montegrotto Terme, la SPA di Venezia.
+ Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme La villa, dall'impianto cinquecentesco rimaneggiato nel XVIII secolo, appartenne alla nobile famiglia padovana dei Dondi dell'Orologio.
+ Villa Trevisan Savioli ad Abano Terme La Villa veneta Trevisan Savioli era una delle più significative case di villeggiatura dei nobili veneziani e sorge ad Abano Terme.
+ Mantova Numerosi i palazzi, i musei, le chiese ed i luoghi di interesse da visitare a Mantova. Scoprila...
+ Castello di Lispida a Monticelli Il Castello di Lispida che sorge ai piedi dell'omonimo colle a Monticelli di Monselice, è conosciuto anche con la denominazione di Villa Italia.
+ Castello Cini a Monselice Castello Cini a Monselice è il monumento più illustre della città murata che sorge ai piedi del Colle della Rocca.
+ Castello Carrarese a Este Il Castello Carrarese a Este è un'imponente fortificazione costruita per il controllo dell'antica città murata.
+ Rocca di Monselice a Monselice Una poderosa fortificazione che domina il Colle della Rocca di Monselice.
+ Castello di San Martino della Vaneza a Cervarese Santa Croce Il Castello di San Martino della Vaneza si trova immerso in un boschetto di pioppi, lungo l'argine del fiume Bacchiglione...
+ Esapolis – Museo Vivente degli Insetti, dei Bachi e delle Api a Brusegana Esapolis a Padova è una delle mete del più straordinario circuito naturalistico nel mondo degli insetti dal vivo, il primo grande insettario d'Italia e d'Europa.
+ Castello di Valbona a Lozzo Atestino Il castello carrarese di Valbona, gioiello di ingegneria militare, è l'unico di tutto il territorio padovano rimasto intatto.
+ Orto Botanico a Padova L'Orto Botanico a Padova ospita tutte le piante del mondo ed è oggi patrimonio dell'Unesco.
+ Castello di San Zeno a Montagnana Il Castello di San Zeno a Montagnana si presenta come una struttura articolata a protezione dell'accesso all'antica città murata.
+ Antiche Vie di Navigazione Con i tour in barca potrete viaggiare lungo i corsi d'acqua che nei secoli furono luogo di scambi commerciali e culturali, ed ammirare il paesaggio mutevole e vario dei Colli Euganei e dell'area Termale.
+ Parco Avventura Le Fiorine a Teolo Per grandi e bambini un insieme di percorsi sospesi a diverse quote da terra, installato su alberi ad alto fusto all'interno del Parco Regionale dei Colli Euganei.
+ Trekking Itinerari di Trekking: Camminate, Passeggiate, Escursioni, Trekking e Hiking nella Natura dei Colli Euganei, a due passi da Abano e Montegrotto Terme.
+ Abbazia di Santa Giustina a Padova La più importante opera architettonica e il più antico luogo di culto della Città del Santo.
+ Cappella degli Scrovegni a Padova Uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale, presenta il ciclo più completo di affreschi mai realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità: Giotto.
+ Basilica di Sant’Antonio a Padova La Basilica di Sant'Antonio a Padova, conosciuta con il nome "Il Santo", è l'edificio religioso più importante della città.
+ Monastero degli Olivetani a Galzignano Terme Il Monastero degli Olivetani del Monte Venda, di origine della seconda metà del 1100, è un eremo situato sulla sommità del colle più alto tra gli Euganei.
+ Santuario della Madonna della Salute ad Abano Terme Il Santuario della Madonna della Salute ad Abano Terme che sorge ai piedi del colle di Monteortone fu edificato nel XV secolo in seguito ad un’apparizione della Vergine Maria.
+ Santuario delle Sette Chiese a Monselice Il Santuario delle Sette Chiese a Monselice è conosciuto anche come Percorso Giubilare delle Sette Chiesette...
+ Abbazia di Praglia a Teolo Il più importante e suggestivo luogo di spiritualità dell’area dei Colli Euganei.
+ Ciclismo Itinerari di Ciclismo e Mountain Bike: scoprire le bellezze del patrimonio naturalistico e culturale di Padova e Provincia in bicicletta o mountain bike nei vari percorsi ciclabili.
+ Escursioni guidate sui Colli Euganei Itinerari Escursionistici: Colli Euganei, ideali per un'escursione a piedi, bici, segway, e-bike, asino, cavallo, barca, alla scoperta dei luoghi storici e dell'enogastronomia.
+ Teolo In einer strategischen Position inmitten der Euganeischen Hügel gilt Teolo als beliebter Ausgangspunkt für zahlreiche Sportaktivitäten.
+ Battaglia Terme Hier scheint alles mit Wasser verbunden zu sein bzw. eine Beziehung dazu zu haben. Battaglia Terme entdecken...
+ Galzignano Terme Galzignano Terme ist ein beliebtes Reiseziel für alle Erholungssuchenden, die ihren Urlaub in einer besonderen Atmosphäre verbringen wollen.
+ Montegrotto Terme Le terme di Montegrotto sono sempre state una destinazione popolare per i turisti di tutta Europa.
+ Villa Emo Capodilista a La Montecchia Dall'alto della collina, Villa Emo Capodilista domina il paesaggio con la sua sontuosità.
+ Villa Selvatico a Battaglia Terme Villa Selvatico Sartori è oggi sotto la tutela del Ministero dei Beni Ambientali e rappresenta una preziosa e raffinata dimora storica di rara bellezza.