Eventi, festival e mostre

  • Featured
  • Sport
  • Arte, Mostre e Moda
  • Fiere e Mercati
  • Cinema, Teatro e Danza
  • Escursioni e Visite Guidate
  • Cultura e Religione
  • Musica e Concerti
  • Folklore e Feste
  • Meeting e Congressi
  • Padova
  • Grandi Eventi
  • Nightlife
  • Abano Montegrotto
  • Galzignano Battaglia Teolo
  • Colli Euganei
  • Enogastronomia
  • Family
  • Padova Provincia
  • Artigianato

Notizie, eventi, sagre e manifestazioni

Eventi del territorio

giovedì, 27 Novembre

27 novembre 2025
Teatro Marconi

Abano Teatro

Prende il via a novembre al Teatro Marconi la 36^ stagione di prosa “Abano Teatro”, undici spettacoli per un viagg ...

Prende il via a novembre al Teatro Marconi la 36^ stagione di prosa “Abano Teatro”, undici spettacoli per un viaggio tra generi, linguaggi e sentimenti.

Il primo spettacolo del 27 novembre vede in scena l’autrice satirica e storyteller Arianna Porcelli Safonov nel suo Picchiamoci, un incontro a teatro dove verranno messe tutte le carte della violenza sul tavolo, perché cosa c’è di più violento di parole dette al posto giusto, nel modo giusto, che fanno ridere anche se non dovrebbero. “Parole che un cuore possono spezzare, parole che fanno sanguinare”, diceva la cantautrice Meg. Picchiamoci è un carnet di racconti dichiaratamente aggressivi che mira a trovare un punto d’incontro tra generi, creando “un ring” da incontro di pugilato che mira però ad arrivare al pareggio, ancor prima che alla parità.

Biglietteria

Singolo spettacolo: platea € 22,00 galleria € 20,00. 

Vendita abbonamenti presso l’Ufficio IAT di Abano Terme secondo il seguente calendario oppure tramite bonifico bancario previo conferma del posto assegnato da parte della biglietteria (per informazioni contattare l’Ufficio IAT).

Rinnov
o dall’11 al 15 novembre 2025, cambio di posto il 18 e 19 novembre 2025.

Nuovi abbonamenti 
dal 20 al 22 novembre 2025.

Prevendita biglietti 
presso l’Ufficio IAT di Abano Terme e online su vivaticket.com e relativi punti vendita e online se vivaticket.it
Vendita biglietti il giorno dello spettacolo presso il botteghino del teatro dalle ore 20.00

Teatro Marconi Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Abano Teatro

venerdì, 28 Novembre

28 novembre 2025
c/o ''Gigi Pipa'', Via Corradini 1/e

Cap. Giovanni Morello: Le Frecce Tricolori raccontano

AVIS Comunale di Este, con il patrocinio del Comune, invita a un evento esclusivo dedicato alla Pattuglia Acrobatica Nazional ...
AVIS Comunale di Este, con il patrocinio del Comune, invita a un evento esclusivo dedicato alla Pattuglia Acrobatica Nazionale: le leggendarie Frecce Tricolori
- Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria -  Prenotazioni: Contatta il n° 335 531 4958.
c/o ''Gigi Pipa'', Via Corradini 1/e Cap. Giovanni Morello: Le Frecce Tricolori raccontano
28 novembre 2025
Via Condotto, 33

Cena con delitto all’Agriturismo Valbona

Una serata da vivere tra buon cibo e mistero … Cena con spettacolo organizzata da @labcum.aps nelle sale dell’Agrituris ...

Una serata da vivere tra buon cibo e mistero ...

Cena con spettacolo organizzata da @labcum.aps nelle sale dell’Agriturismo Valbona

Atmosfera intima, piatti di stagione e una storia da risolvere insieme

Prezzo: 35 € – cena con spettacolo

Info e prenotazioni: 347 455 2432

Posti limitati, prenotazione obbligatoria

Via Condotto, 33 Lozzo Atestino Via Condotto, 33 - Valbona Cena con delitto all'Agriturismo Valbona
A partire dal 28 novembre 2025
Teatro La Perla

Rassegna cinematografica

Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarell ...
Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano. Biglietti: €4,00; €6,00.Teatro La Perla Torreglia Via Mirabello, 47 Rassegna cinematografica

sabato, 29 Novembre

29 novembre 2025
Teatro Polivalente

Sabato a teatro con mamma e papà

Gli Alcuni presentano lo spettacolo: Belle bolle.Uno show che incanta grandi e piccini. Le bolle hanno la stessa consistenza ...

Gli Alcuni presentano lo spettacolo: Belle bolle.
Uno show che incanta grandi e piccini. Le bolle hanno la stessa consistenza dei sogni: non vanno scoppiate, ma ammirate, coccolate e fatte volare. Uno spettacolo elegante e metaforico in cui le protagoniste sono le bolle di sapone – tante bolle di sapone! – e la musica. Il teatro diventa una danza creativa accompagnata da tante musiche, che a loro volta diventano parte dell’intrattenimento dei bambini.
Regia Salvador Puche; attori Enrico Moro. Durata 60 minuti. Dai 3 anni.

Inizio spettacoli ore 16.00. Biglietto unico € 3,00, acquistabili direttamente in teatro il giorno dello spettacolo con apertura del botteghino dalle ore 15.00.

Teatro Polivalente Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Sabato a teatro con mamma e papà
A partire dal 29 novembre 2025
Cinema Marconi

Springsteen – Liberami dal nulla

Proiezione del film “Springsteen – Liberami dal nulla“.Diretto da Scott Cooper con Jeremy Allen White, racc ...

Proiezione del film "Springsteen - Liberami dal nulla".
Diretto da Scott Cooper con Jeremy Allen White, racconta un capitolo particolare della storia del Boss, la scelta di andare contro le aspettative e di dare alla luce un album oscuro e intimo come Nebraska.
Una ballata folk che racconta il Boss - magistralmente interpretato da Jeremy Allen White - come paladino delle imperfezioni.

Biglietti: intero € 7,00 - Ridotto € 5,00 per under 12 e over 65.

Cinema Marconi Abano Terme Via Pio X, 1 Springsteen - Liberami dal nulla
A partire dal 29 novembre 2025
Piazza Maggiore

Este Città del Natale: Mercatini di Natale

Inizia il periodo più magico dell’anno e ad Este vi aspettano molte iniziative: Una pista scintillante per scivolare t ...

Inizia il periodo più magico dell'anno e ad Este vi aspettano molte iniziative:

  • Una pista scintillante per scivolare tra le emozioni

  • Il Mercatino dell’artigianato, ricco di creazioni uniche

  • La giostra dei cavalli per far brillare gli occhi ai più piccoli

  • La casetta degli alpini per una pausa calda e gustosa

  • E artisti lungo le vie del centro per regalarvi sorrisi e atmosfera

    Este vi aspetta, più bella che mai!

Info e aggiornamenti su: https://www.facebook.com/AssociazioneEsteinCentro?locale=it_IT.


Piazza Maggiore Este Este Città del Natale: Mercatini di Natale
29 novembre 2025
Biblioteca Alda Merini

Rassegna culturale

Testo e regia di Renata Rebeschini. Una storia vera può diventare “Finzione”? Di solito il teatro costruisce la & ...
Testo e regia di Renata Rebeschini. Una storia vera può diventare "Finzione"? Di solito il teatro costruisce la "Finzione" per poi farla sembrare verità. Ma allora cos'è vero e cosa no? Eccoci allora in pieno '400 a rivivere e provare a risolvere uno dei tanti misteriosi delitti. Prenotazione su eventbrite.Biblioteca Alda Merini Montegrotto Terme Via Scavi, 19 Rassegna culturale
29 novembre 2025
Teatro La Perla

Rassegna teatrale

Commedia Brillante in lingua veneta. Autore Ivan di Noia. Regia Andrea Baccaglini. Dopo aver letto un articolo scioccante che ...
Commedia Brillante in lingua veneta. Autore Ivan di Noia. Regia Andrea Baccaglini. Dopo aver letto un articolo scioccante che denuncia le condizioni disastrose del suo ospedale, il Direttore Generale Aldo Zaccaria decide, con la complicità’ del suo avvocato, di infiltrarsi tra il personale, per capire quale sia la fonte del problema che ha alzato un polverone di polemiche e messo in cattiva luce l’ospedale. Tra dottori sbadati, pazienti impazienti, chirurghi troppo chirurghi e diabolici dirigenti, riuscirà il Direttore Generale Zaccaria a portare a termine la sua indagine e scoprire la verità senza essere smascherato? Biglietto 10,00 euroTeatro La Perla Torreglia Via Mirabello, 47 Rassegna teatrale
29 novembre 2025
Villa Dolfin Boldù - Biblioteca civica

Alessandro Tasinato: Il funerale dell’esperto ambientale

Alessandro Tasinato, scrittore e ambientalista presenta IL FUNERALE DELL’ESPERTO AMBIENTALE (Bottega Errante 2025) e dialoga ...

Alessandro Tasinato, scrittore e ambientalista

presenta

IL FUNERALE DELL’ESPERTO AMBIENTALE (Bottega Errante 2025)

e dialoga con Maurizia Rosada

Dottore in Scienze ambientali, ha indagato i cicli produttivi di chimica, cloro, petrolio e rifiuti nei grandi impianti industriali, si è occupato di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici. Nel 2017 ha fondato IDEA, associazione no profit dedicata alla divulgazione dell’etica ambientale. Nel 2022 il suo intervento sui PFAS in Veneto è stato pubblicato in Acqua ultima chiamata (Antiga Edizioni). Autore del romanzo Il fiume sono io (2018), vincitore del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti e del Premio La voce dei Lettori, oltre che finalista al Premio Latisana per il Nord-Est.

Ingresso libero

Villa Dolfin Boldù - Biblioteca civica Este Via Antonio Zanchi n. 17 Alessandro Tasinato: Il funerale dell'esperto ambientale

domenica, 30 Novembre

30 novembre 2025
Patronato SS. Redentore

Este in Puzzle

La quinta edizione di Este in Puzzle si svolge nella sala cinema del Patronato SS Redentore domenica 30 novembre alle ore 15. ...

La quinta edizione di Este in Puzzle si svolge nella sala cinema del Patronato SS Redentore domenica 30 novembre alle ore 15.

E' una gara a tempo (a squadre o anche individuale) su un puzzle di 500 pezzi realizzato in esclusiva che quest'anno ha come oggetto lo sviluppo grafico della Situla Benvenuti, vaso in lamina di bronzo, realizzato intorno al 630 a.C., probabilmente l'oggetto più prezioso del Museo Nazionale Atestino.

Attraverso il gioco appassionante e coinvolgente del puzzle, i partecipanti avranno modo di osservare minuziosamente le scene di vita dei paleoveneti raffigurate nella situla e approfondire, così, la conoscenza della storia della Città di Este.

I posti sono limitati: per informazioni e iscrizioni chiamare o scrivere al 339 5601152.


Patronato SS. Redentore Este (PD) Via San Rocco, 13 Este in Puzzle
30 novembre 2025
Villa Venier

#25NProvinciaPD – Passeggiata contro la violenza sulle donne

L’associazione Luana Bussolotto Onlus promuove la passeggiata contro la violenza sulle Donne! All’arrivo a Villa& ...

L'associazione Luana Bussolotto Onlus promuove la passeggiata contro la violenza sulle Donne!

All'arrivo a Villa Venier saluti della autorità e inaugurazione della Panchina Rossa e a seguire momento conviviale. 

Villa Venier #25NProvinciaPD - Passeggiata contro la violenza sulle donne
30 novembre 2025
Piazza mercato

Natale in Piazza

Mercatino con le associazioni ed hobbisti con oggettistica hand made. Accensione Albero di Natale. Incontro con Babbo Na ...
Mercatino con le associazioni ed hobbisti con oggettistica hand made. Accensione Albero di Natale. Incontro con Babbo Natale con possibilità di spedire la lettera a Babbo. Spettacolo itinerante durante la giornata con la Compagnia "Barbamoccolo". Caravan Circus.Cioccolata calda, zucchero filato, popcorn, vin blulè ed altre leccornie. Lotteria di natale organizzata da Torreglia ShoppingPiazza mercato Torreglia Largo Marconi 1 Natale in Piazza
30 novembre 2025
Via Prossima, 31/c

Olio novello e tartufo da Cà Lunga di Cinto Euganeo

Pranzo speciale Olio novello e tartufo all’ Azienda agricola Cà Lunga, Via Prossima 31/C, Cinto Euganeo (PD) Deg ...

Pranzo speciale Olio novello e tartufo all' Azienda agricola Cà Lunga, Via Prossima 31/C, Cinto Euganeo (PD)

  • Degustazione e pranzo dedicato a Olio EVO Novello e Tartufo

  • Dimostrazione di ricerca del tartufo con cane a cura dell’Associazione Tartufai Italiani (ATI)

Menu:

  • Crostone con Olio EVO Novello e tartare di manzo

  • Focaccia all’olio EVO con delizie al tartufo

  • Risotto al Tartufo Nero dei Berici

  • Torta all’olio

  • Abbinamento con i vini della cantina

 Prenotazioni

  • Costo: €50 (solo su prenotazione)

  • Contatti:

    •  [email protected]

    •  +39 351 5313454

    •  www.calunga.it

Via Prossima, 31/c Cinto Euganeo (PD) Via Prossima, 31/c Olio novello e tartufo da Cà Lunga di Cinto Euganeo
30 novembre 2025
Via Chiesa 17 - Motta d'Este

Laboratorio di Natale per bambini

La Parrocchia di Motta d’Este organizza un Laboratorio di Natale dedicato ai più piccoli, un pomeriggio creativo per realizza ...
La Parrocchia di Motta d’Este organizza un Laboratorio di Natale dedicato ai più piccoli, un pomeriggio creativo per realizzare insieme gli addobbi natalizi - In caso di maltempo, il laboratorio si svolgerà all’interno della Chiesa - Attività gratuita.Via Chiesa 17 - Motta d'Este Este Piazza Maggiore n. 6 Laboratorio di Natale per bambini
30 novembre 2025
Patronato SS. Redentore

Festa delle Castagne – Un passo per Aurora

L’Associazione Patronato SS. Redentore – Este invita a trascorrere un pomeriggio ricco di sapori autunnali, dive ...

L'Associazione Patronato SS. Redentore - Este invita a trascorrere un pomeriggio ricco di sapori autunnali, divertimento e convivialità alla tradizionale Festa delle Castagne!

Castagne, patate fritte, zucchero filato, vin brulè e tè caldo - Animazione, giochi e musica per grandi e piccoli.

Un’occasione per vivere insieme l’atmosfera calda dell’autunno e sostenere l’iniziativa benefica “Un passo per Aurora”

Maggiori info: https://www.gofundme.com/f/un-passo-per-Aurora.

Patronato SS. Redentore Este Viale Fiume n. 65 Festa delle Castagne - Un passo per Aurora

mercoledì, 03 Dicembre

A partire dal 3 dicembre 2025
Cinema Teatro ''Giuseppe Farinelli''

Metti una sera a … teatro

Dal 3 dicembre all’ 11 marzo, il Teatro Farinelli ospita “Metti una sera a… teatro”, una stagione ricca di emozioni, gr ...

Dal 3 dicembre all' 11 marzo, il Teatro Farinelli ospita “Metti una sera a… teatro”, una stagione ricca di emozioni, grandi interpreti e spettacoli indimenticabili:

In programma: 

• 3/12 – Giorgio Marchesi: Il fu Mattia Pascal

  • 17/12 – Russian Classical Ballet: Il lago dei cigni

  • 13/01 – Amanda Sandrelli: La bisbetica domata

  • 10/02 – Emilio Solfrizzi: Anfitrione

  • 18/02 – Black Blues Brothers: Sawa Sawa, una festa africana

  • 11/03 – Theama Teatro: La scuola dei mariti e delle mogli

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00

Info e prenotazioni:

ABBONAMENTI: rinnovo abbonamenti dal 5 all’11 novembre – nuovi abbonamenti dal 12 novembre – platea I settore: Euro 86,00 + d.p.; platea II settore e galleria : Euro 60,00 + d.p.

Prevendita abbonamenti: presso Punto Servizi Rosina Via Principe Amedeo, 39 ESTE – tel.: 0429 51111 – dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 18:00 oppure on line su VIVATICKET.COM e relativi Punti vendita VIVATICKET

BIGLIETTI: Platea I settore Euro 19,00 + d.p.; platea II settore e galleria: Euro 13,00 + d.p.; platea II settore e galleria under 26: Euro 9,00 + d.p.

Cinema Teatro ''Giuseppe Farinelli'' Este (PD) Via Principe Amedeo, 39 Metti una sera a ... teatro

giovedì, 04 Dicembre

4 dicembre 2025
Museo Villa Bassi Rathgeb

Leonor Fini ad Abano Terme

Talk di storia dell’arte dedicato alla figura di Leonor Fini e alle sue opere in mostra, a cura di Giovanni Bianchi, professo ...
Talk di storia dell’arte dedicato alla figura di Leonor Fini e alle sue opere in mostra, a cura di Giovanni Bianchi, professore associato, e Federica Stevanin, professoressa associata (Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali).
Evento gratuito nell’ambito del public program della mostra Leonor Fini e la collezione grafica Bassi Rathgeb. 
Possibilità di visita libera museo+mostra prima dell’inizio dell’incontro acquistando il biglietto ridotto 8,00€. 
Consigliata la prenotazione a [email protected]Museo Villa Bassi Rathgeb ABANO TERME (PD) Via Appia Monterosso, 52 Leonor Fini ad Abano Terme
4 dicembre 2025
Chiostro di S. Maria delle Consolazioni

Presentazione del libro: Mico e i tesori del bosco

Presentazione del libro “MICO e i tesori del bosco” – Sala delle Colonne, Chiostro di S. Maria delle Consolazioni – Est ...

Presentazione del libro “MICO e i tesori del bosco” - Sala delle Colonne, Chiostro di S. Maria delle Consolazioni – Este - Ingresso libero.

Chiostro di S. Maria delle Consolazioni Este Piazza Maggiore n. 6 Presentazione del libro: Mico e i tesori del bosco
4 dicembre 2025
Cinema Marconi

Toni, mio padre

Proiezione del film “Toni, mio padre”.Un ritratto intimo e sincero del rapporto tra la regista e suo padre, Toni ...

Proiezione del film "Toni, mio padre".
Un ritratto intimo e sincero del rapporto tra la regista e suo padre, Toni Negri, che intreccia memoria personale e storia collettiva in un dialogo profondo tra affetti, politica e libertà.
Quando Anna aveva quattordici anni, suo padre è stato arrestato e accusato di essere il capo occulto del terrorismo italiano, accuse da cui anni dopo è stato prosciolto. Dopo quattro anni di prigione e quindici di esilio, Toni Negri è diventato un pensatore di fama mondiale, e il suo arresto solo un capitolo di una vita fuori dal comune. Ma per Anna, questa storia ha lasciato un’impronta indelebile. Il film diventa così il racconto delle ferite di due generazioni, insieme intime e collettive.

Biglietti: intero € 7,00 - ridotto € 5,00 per under 12 e over 65.

Cinema Marconi Abano Terme Via Pio X, 1 Toni, mio padre

venerdì, 05 Dicembre

sabato, 06 Dicembre

6 dicembre 2025
Teatro Polivalente

Sabato a teatro con mamma e papà

La Compagnia Dreaming Musical presenta lo spettacolo: Santa Claus – musical.In una Lapponia gelida e dimenticata, la città di ...

La Compagnia Dreaming Musical presenta lo spettacolo: Santa Claus – musical.
In una Lapponia gelida e dimenticata, la città di Rovanemi è paralizzata da un'antica faida tra due famiglie rivali: gli Skaldar e gli Ulvar. inviato lì per punizione il giovane postino Rupert, figlio viziato e arrogante, riceve una missione impossibile: consegnare mille lettere entro la fine dell'anno. Ma a Rovanemi nessuno scrive più. Tutto cambia quando Rupert incontra Berta, un'insegnante coraggiosa che non ha mai smesso di credere nel cambiamento e Claus, un fabbro che comincia a realizzare doni per i bambini del villaggio. Attraverso il potere del dono e della gentilezza Rupert e Claus cercheranno di risvegliare la comunità e di sciogliere l'odio secolare che la blocca. Una leggenda nuova, fatta di perdono, unione e meraviglia, destinata a vivere per sempre.
Durata 90 minuti. Dai 4 anni.

Evento speciale organizzato da Anima e Musica.

Inizio spettacoli ore 16.00. Biglietto unico € 3,00, acquistabili direttamente in teatro il giorno dello spettacolo con apertura del botteghino dalle ore 15.00.

Teatro Polivalente Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Sabato a teatro con mamma e papà
6 dicembre 2025
Complesso Museale San Paolo di Monselice

Galà del miglior cavaliere d’Italia

Quest’anno Monselice ospita la VIII Edizione del Galà del miglior cavaliere d’Italia il 6 Dicembre alle ore 17:00 ...
Quest'anno Monselice ospita la VIII Edizione del Galà del miglior cavaliere d'Italia il 6 Dicembre alle ore 17:00.
L'evento celebra i cavalieri più meritevoli delle rievocazioni storiche cavalleresche italiane.Complesso Museale San Paolo di Monselice Monselice Palazzo della Loggetta, Via del Santuario 6 Galà del miglior cavaliere d'Italia
6 dicembre 2025
Sala Beatrice Chiostro di S. M. delle Consolazioni

Enrico Chinaglia: Angeli di Legna-Damiano Fusaro: Giano bifronte

La raccolta poetica “Giano Bifronte” di Damiano Fusaro offre un esempio di come la poesia possa superare i confini della pa ...

La raccolta poetica “Giano Bifronte” di Damiano Fusaro offre un esempio di come la poesia possa superare i confini della pagina scritta e generare nuovi percorsi artistici. Le parole, infatti, possono ispirare sguardi, visioni e interpretazioni diverse, diventando terreno fertile per ulteriori forme di creatività.

Proprio da questa capacità è nato “Angeli di legna”, il progetto fotografico realizzato da Enrico Chinaglia, che ha tradotto in immagini l’atmosfera e le suggestioni evocate dalla raccolta.

Venerdì 5 dicembre, alle ore 21.00, presso la Sala Beatrice del Chiostro delle Consolazioni, si terrà la presentazione ufficiale del libro “Giano Bifronte” alla presenza dell’autore, Damiano Fusaro.
In occasione dell’incontro sarà inaugurata anche la mostra fotografica di Enrico Chinaglia, offrendo al pubblico la possibilità di vivere un dialogo tra poesia e fotografia.

Orari di apertura dell’esposizione:
sabato 06/12: 10.30-12.30 e 16-18
domenica 07/12: 10.30-12.30 e 16-18
lunedì 08/12: 17-20
martedì 09/12: 17-20

Ingresso libero

Sala Beatrice Chiostro di S. M. delle Consolazioni Este Piazza Maggiore n. 6 Enrico Chinaglia: Angeli di Legna-Damiano Fusaro: Giano bifronte
6 dicembre 2025
Duomo Abbaziale di Santa Tecla

Concerto di Natale di beneficenza con i Summertime

Il 6 dicembre 2025 la musica incontra la solidarietà: i Summertime tornano sul palco per un concerto unico, pensato per unire ...

Il 6 dicembre 2025 la musica incontra la solidarietà: i Summertime tornano sul palco per un concerto unico, pensato per unire cultura, emozioni e impegno sociale.

Un appuntamento speciale che prevede un viaggio sonoro tra energia e atmosfere coinvolgenti, un evento che celebra la musica come linguaggio universale e ponte tra le persone.

Il ricavato sarà destinato a sostenere iniziative benefiche, trasformando ogni nota in un gesto concreto di aiuto.

Contributo minimo: 13 euro


Duomo Abbaziale di Santa Tecla Concerto di Natale di beneficenza con i Summertime
A partire dal 6 dicembre 2025
Cinema Marconi

Una famiglia sottosopra

Proiezione del film “Una famiglia sottosopra”.Alessandro è sposato con Margherita, ipercritica e visibilmente ins ...

Proiezione del film "Una famiglia sottosopra".
Alessandro è sposato con Margherita, ipercritica e visibilmente insoddisfatta, ha una suocera che vive in casa con loro e che non manca di sottolineare che Margherita avrebbe potuto trovare di meglio, e tre figli: gli adolescenti Alice e Leo - lei polemica, lui cannaiolo - e la piccola Anna, che per il suo compleanno ha chiesto a tutta la famiglia di accompagnarla a Gardaland. Alessandro si è licenziato dal suo lavoro di copyrighter tre anni prima e a 53 anni non riesce a trovare un nuovo lavoro, mentre Margherita è un medico affermato e intrattiene da tempo una relazione segreta con un collega. Il quadro è abbastanza devastante, e infatti a Gardaland Alessandro esprime il desiderio di cambiare famiglia. Naturalmente viene accontentato, ma nel modo peggiore possibile: ognuno dei componenti della famiglia assume infatti l'identità di un altro componente, generando situazioni surreali a catena.

Biglietti: intero € 7,00 - ridotto € 5,00 per under 12 e over 65.

Cinema Marconi Abano Terme Via Pio X, 1 Una famiglia sottosopra
A partire dal 6 dicembre 2025
Hotel Orologio

Abano Street Christmas: Spettacolo di video Mapping

Il video mapping trasforma la facciata del Grand Hotel Orologio in un magico foglio da disegno.Il video mapping, una particol ...
Il video mapping trasforma la facciata del Grand Hotel Orologio in un magico foglio da disegno.
Il video mapping, una particolare forma di realtà aumentata, giocherà sull’illusione ottica tra la superficie reale dell’edificio e la sua seconda “pelle” virtuale. Hotel Orologio Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Abano Street Christmas: Spettacolo di video Mapping
6 dicembre 2025
Centro storico

Natale in città

Natale in città è la rassegna natalizia a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Pro Loco e ...
Natale in città è la rassegna natalizia a cura dell'Amministrazione Comunale in collaborazione con Pro Loco e AsCom.  Mercatino e villaggio di Babbo Natale, animazione, mostra di presepi, un'immersione nella magia del Natale per gustare a pieno la gioia dello stare assieme riscoprendo le nostre tradizioni e lo spirito del Natale.Centro storico Monselice Via Dante, 1 Natale in città
A partire dal 6 dicembre 2025
Piazza Todeschini

Abano Street Christmas: Villaggio di Babbo Natale

Nei giorni festivi ci sarà Babbo Natale con i folletti ad accogliere i bambini nella sua casa! Si potranno portare le letteri ...

Nei giorni festivi ci sarà Babbo Natale con i folletti ad accogliere i bambini nella sua casa! Si potranno portare le letterine, fare i selfie con lui e i suoi aiutanti e divertirsi con tante attività!

Appuntamenti al Villaggio di Babbo Natale:

Sabato 6 dicembre Il Volo degli Elfi Incantati”. Gli elfi volanti portano i sogni più belli illuminati dalle luci del Natale, regalando magia e meraviglia a grandi e piccini.
Domenica 7 dicembre
Folletti di Lumina: Il Natale delle Meraviglie”. Folletti luminari delle arti circensi illuminano la piazza con giochi di circo e comicità, creando un’atmosfera unica.
Lunedì 8 dicembre Sogni di legno”. Gioca e sfida i piccoli spiriti allegri del Natale, portando lo spirito natalizio a un livello ancora più gioioso.

Sabato 13 dicembre
Gira e canta. Un concerto interattivo dove sarai tu a scegliere le canzoni e la scaletta dell'esibizione...gira la ruota e ripercorri i brani più iconici del Natale.
Domenica 14 dicembre Teddy Cercabbracci”. Morbidi, coccolosi, caldi e in cerca di abbracci, questi enormi Teddy Bear vi travolgeranno con le loro danze.

Sabato 20 dicembre
Folkletti”. Sulle note della loro travolgente musica folk questi folletti appena usciti dai loro letti risveglieranno lo spirito Natalizio.
Domenica 21 dicembre Il Legno delle Feste”. Il regno dei giochi in legno, per festeggiare attraverso il gioco una delle Feste più luminose del calendario.

Mercoledì 24 dicembre
Folletti Sprizzanti: un Natale Straordinario”. Una celebrazione del Natale in allegria con la meraviglia contagiosa dei folletti più scherzosi, per un momento fuori dall’ordinario.




Piazza Todeschini Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Abano Street Christmas: Villaggio di Babbo Natale

domenica, 07 Dicembre

7 dicembre 2025
Sala della Pescheria

Este Città del Natale: Este nei presepi 11^Mostra di Arte Presepiale

Inizia il periodo più magico dell’anno e la città di Este vi accoglie con un calendario ricco di iniziative che sapranno emoz ...

Inizia il periodo più magico dell’anno e la città di Este vi accoglie con un calendario ricco di iniziative che sapranno emozionare grandi e piccoli:

  • Pista di Pattinaggio su ghiaccio: una pista scintillante per scivolare tra le emozioni, dal 22 novembre 2025 al 18 gennaio 2026 in Piazza Maggiore.

  • Mercatino dell’artigianato: creazioni uniche e originali per regali speciali

  • Giostra dei cavalli: un giro che farà brillare gli occhi dei bambini

  • Casetta degli alpini: una pausa calda e gustosa con sapori autentici

  • Artisti lungo le vie del centro: sorrisi, spettacoli e atmosfera natalizia che avvolge ogni angolo della città.

Dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 la suggestiva Sala della Pescheria ospita la nuova edizione di Este nei Presepi, giunta al suo 11° anno.

Un evento che celebra la tradizione natalizia attraverso l’arte presepiale, con opere provenienti da diverse zone d’Italia, capaci di emozionare e stupire con creatività, dettagli e atmosfere uniche.

  • Sabato e giorni festivi Mattino: 10.00 – 12.00 Pomeriggio: 15.00 – 19.00

  • Giorni feriali Pomeriggio: 15.30 – 18.30

A cura di Presepi, Tradizioni e Dintorni

Este vi aspetta per vivere insieme la magia del Natale, tra luci, sorrisi e tradizioni!

Sala della Pescheria Este Città del Natale: Este nei presepi 11^Mostra di Arte Presepiale
7 dicembre 2025
Via Chiesa Motta, 17

Este Città del Natale: Presepio artistico meccanizzato di Motta d’Este

Dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, la suggestiva Chiesa di Motta apre le sue porte a un capolavoro di tradizione e ingeg ...

Dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, la suggestiva Chiesa di Motta apre le sue porte a un capolavoro di tradizione e ingegno: il Presepio Artistico Meccanizzato - Giorni festivi e prefestivi 9.30 – 12.00 | 14.30 – 19.00; Giorni feriali 15.30 – 18.00; Solo nei week-end di gennaio 9.30 – 12.00 | 15.00 – 19.00.

Via Chiesa Motta, 17 Este Città del Natale: Presepio artistico meccanizzato di Motta d'Este
7 dicembre 2025
Piazza Maggiore

Este Città del Natale: Pista di Pattinaggio sul ghiaccio

Inizia il periodo più magico dell’anno e la città di Este vi accoglie con un calendario ricco di iniziative che sapranno emoz ...

Inizia il periodo più magico dell’anno e la città di Este vi accoglie con un calendario ricco di iniziative che sapranno emozionare grandi e piccoli:

  • Pista di Pattinaggio su ghiaccio: una pista scintillante per scivolare tra le emozioni, dal 22 novembre 2025 al 18 gennaio 2026 in Piazza Maggiore.

  • Mercatino dell’artigianato: creazioni uniche e originali per regali speciali

  • Giostra dei cavalli: un giro che farà brillare gli occhi dei bambini

  • Casetta degli alpini: una pausa calda e gustosa con sapori autentici

  • Artisti lungo le vie del centro: sorrisi, spettacoli e atmosfera natalizia che avvolge ogni angolo della città.

Orari della Pista di Pattinaggio:

  • Fino al 19/12/2025 e dal 07 al 16/01/2026

    • Lunedì–Venerdì: 15.00 – 19.00

    • Sabato e Domenica: 10.00 – 20.00

    • Apertura serale fino alle 23.00 nei giorni: 6-7-13-20-26-27 dicembre, 3-10-17 gennaio

    • 6 gennaio: 10.00 – 20.00

  • Dal 22/12/2025 al 02/01/2026

    • Lunedì–Venerdì: 10.00 – 20.00

    • Sabato e Domenica: 10.00 – 20.00

    • 25 dicembre e 1 gennaio: 15.00 – 20.00

    • 31 dicembre: 10.00 – 18.00

Contributo di ingresso: € 5 (comprensivo di noleggio pattini e gestione). Tempo massimo di pattinaggio: 1 ora.

Segui tutte le novità e il programma completo sulla pagina Facebook di Associazione Este in Centro

Este vi aspetta per vivere insieme la magia del Natale, tra luci, sorrisi e tradizioni!

Piazza Maggiore Este Este Città del Natale: Pista di Pattinaggio sul ghiaccio
7 dicembre 2025
Piazza della Chiesa

Aspettando il Natale a Fossona…

Mercatini di Natale con creazioni artigianali ed artistiche, merci varie, produttori biologici passando per degustazioni e mo ...
Mercatini di Natale con creazioni artigianali ed artistiche, merci varie, produttori biologici passando per degustazioni e momenti di gioco per l'intera giornata.
Durante la manifestazione saranno presenti  punti ristoro con cioccolata calda, fritelle e bibite. Piazza della Chiesa Cervarese Santa Croce (PD) Aspettando il Natale a Fossona...
7 dicembre 2025
Via Fuoghi, 1

Mercatino di Natale a Pra’ d’Este

Dalle ore 10.00 alle 18.00, il Patronato di Prà d’Este ospiterà il tradizionale Mercatino di Natale, una giornata dedicata al ...
Dalle ore 10.00 alle 18.00, il Patronato di Prà d’Este ospiterà il tradizionale Mercatino di Natale, una giornata dedicata all’atmosfera delle festività e alle tipiche bancarelle artigianali - Arrivo di Babbo Natale alle ore 15:00 e cioccolata e vin brulè per tutti.
Via Fuoghi, 1 Este Piazza Maggiore n. 6 Mercatino di Natale a Pra' d'Este

lunedì, 08 Dicembre

8 dicembre 2025
Villa Bassi

Buon Compleanno

Il Museo Villa Bassi Rathgeb festeggia il suo compleanno con una passeggiata speciale in compagnia delle curatrici della ...

Il Museo Villa Bassi Rathgeb festeggia il suo compleanno con una passeggiata speciale in compagnia delle curatrici della mostra Barbara Maria Savy, Federica Stevanin e i curatori Giovanni Bianchi e Raffaele Campion; a seguire cocktail.

Evento compreso nel biglietto speciale ridotto 5,00 €.

Prenotazione obbligatoria a [email protected]

Villa Bassi ABANO TERME (PD) Via Appia Monterosso, 52 Buon Compleanno
8 dicembre 2025
Parco Urbano Termale - Area giochi

Abano Street Christmas: Villaggio natalizio medievale

Al Parco Urbano Termale nell’area giochi sarà allestito un accampamento medievale con zona di tiro con l’arco, tiro con ...
Al Parco Urbano Termale nell'area giochi sarà allestito un accampamento medievale con zona di tiro con l’arco, tiro con la balestra, didattiche, laboratori ed esibizioni d’arme, a cura di 4 gruppi rievocazioni storiche: A.D. 1320, Le Lame Nere, gli arcieri del Sagittario di Pernumia e i Balestrieri di Monselice.Parco Urbano Termale - Area giochi Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Abano Street Christmas: Villaggio natalizio medievale
8 dicembre 2025
Monastero San Marco

Mostra dei Presepi

All’interno del monastero San Marco di Monteortone si potrà ammirare una splendida esposizione di opere dei presepisti del t ...

All’interno del monastero San Marco di Monteortone si potrà ammirare una splendida esposizione di opere dei presepisti del territorio.

Inaugurazione lunedì 8 dicembre slle ore 16.00

La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.30

Monastero San Marco Abano Terme (PD) Via Santuario 130 Mostra dei Presepi

giovedì, 11 Dicembre

11 dicembre 2025
Teatro Marconi

Abano Teatro

Ivan di Noia mette in scena Omertà. Capaci 23 maggio 1992, diretto da Romina Ranzato.Parlare di fatti storici ...

Ivan di Noia mette in scena Omertà. Capaci 23 maggio 1992, diretto da Romina Ranzato.
Parlare di fatti storici attuali e scottanti come le vicende malavitose che hanno condotto alla morte di uno dei più importanti giudici italiani qual è stato Giovanni Falcone, non è un’impresa semplice. E non lo è neppure ricrearli attraverso il teatro, scrive la regista. Omertà è un viaggio attraverso l’intreccio di storie così incredibili da non poter sembrare vere quelle di Giovanni Falcone, Tommaso Buscetta, Michele Greco e Totò Riina. 4 personaggi che affrontano, percorrono e sviluppano la loro esistenza nella quale il confine dall’essere vittime o carnefici è molto sottile.

Posti platea € 22,00 - Galleria € 20,00.

Prevendita biglietti presso l’Ufficio IAT di Abano Terme e online su vivaticket.com e relativi punti vendita e online se vivaticket.it
Vendita biglietti il giorno dello spettacolo presso il botteghino del teatro dalle ore 20.00

Teatro Marconi Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Abano Teatro

venerdì, 12 Dicembre

12 dicembre 2025
Vicolo Mezzaluna, Sala Nassiriya

G. Zambon e P. De Marchi: Tita Cuc Gio Batta Scussat (1889–1927)

Venerdì 12 dicembre 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Nassiriya di Vicolo Mezzaluna a Este, si terrà la presentazione de ...

Venerdì 12 dicembre 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Nassiriya di Vicolo Mezzaluna a Este, si terrà la presentazione del volume “Tita Cuc. Gio Batta Scussat (1889–1927) dentro i movimenti sociali” di Giuseppe Zambon e Paolo De Marchi.

Il libro ripercorre, attraverso immagini e testimonianze, la vita breve ma intensa di Tita Cuc, figura centrale nella pedemontana friulana del primo Novecento. Autodidatta, falegname, ebanista, inventore e amministratore comunale, collaboratore di esponenti del Partito Socialista e del sindacato, Scussat fu promotore di cooperative e attività sociali che hanno segnato profondamente la storia del territorio.

All’incontro saranno presenti gli autori Giuseppe Zambon e Paolo De Marchi.
Introduce e coordina Carlo Salmaso (CESP Veneto).

L’iniziativa è organizzata dalla Sezione ANPI “Amleto Rama” di Este, in collaborazione con il Centro Studi Scuola Pubblica – Veneto e con il patrocinio della Città di Este.

Ingresso libero.

Vicolo Mezzaluna, Sala Nassiriya Este Piazza Maggiore n. 6 G. Zambon e P. De Marchi: Tita Cuc Gio Batta Scussat (1889–1927)

sabato, 13 Dicembre

13 dicembre 2025
Teatro Polivalente

Sabato a teatro con mamma e papà

Il Gruppo del Lelio presenta lo spettacolo: Spiritelli Natalizi.Liberamente tratto da “Canto di Natale” di Dickens, lo spetta ...

Il Gruppo del Lelio presenta lo spettacolo: Spiritelli Natalizi.
Liberamente tratto da “Canto di Natale” di Dickens, lo spettacolo narra le peripezie di due buffi spiritelli alle prese con un inguaribile cuore di pietra: quello del Sig. Scrooge. Avaro oltre ogni immaginazione, brontolone e scorbutico, Scrooge detesta il Natale, pensa solo al lavoro e tratta male chiunque abbia a che fare con lui. Sembra davvero impossibile far nascere in lui un po’ di spirito natalizio! Gli ordini sono però chiari e irremovibili. I due amici spiritelli ce la metteranno tutta e useranno ogni arma in loro possesso: trasformazioni, apparizioni, predizioni e … Marley, lo spirito in catene… ma… che fine avrà fatto?!?! Un tuffo nell’atmosfera natalizia, carico di risate e sorprese, che ci farà capire come il Natale riflette in sé tutti i valori della vita.
Testo e regia Angelo Lelio; attori: Dario Zisa, Angelo Lelio, Fabia Ceccon. Durata 50 minuti. Dai 3 anni.

Inizio spettacoli ore 16.00. Biglietto unico € 3,00, acquistabili direttamente in teatro il giorno dello spettacolo con apertura del botteghino dalle ore 15.00.

Teatro Polivalente Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Sabato a teatro con mamma e papà
A partire dal 13 dicembre 2025
Villa Dolfin Boldù - Biblioteca civica

Nati per leggere a Natale in Biblioteca

A Natale non possono mancare gli appuntamenti di Nati per leggere in biblioteca da 0 mesi a 5 anni – Ingresso libero &# ...
A Natale non possono mancare gli appuntamenti di Nati per leggere in biblioteca da 0 mesi a 5 anni - Ingresso libero - Posti limitati - Prenotazione: Biblioteca 0429.619044 - mail: [email protected].Villa Dolfin Boldù - Biblioteca civica Este Via Antonio Zanchi n. 17 Nati per leggere a Natale in Biblioteca
13 dicembre 2025
Teatro dei Filodrammatici

Terra mia, Terra rubata di Antonio Toscano

Un appuntamento dedicato alla riflessione e al valore universale della pace attraverso la forza della parola poetica e dell’i ...
Un appuntamento dedicato alla riflessione e al valore universale della pace attraverso la forza della parola poetica e dell’interpretazione teatrale - Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Teatro dei Filodrammatici Este Piazza Maggiore n. 6 Terra mia, Terra rubata di Antonio Toscano

mercoledì, 17 Dicembre