Eventi, festival e mostre
- Featured
- Sport
- Arte, Mostre e Moda
- Fiere e Mercati
- Cinema, Teatro e Danza
- Escursioni e Visite Guidate
- Cultura e Religione
- Musica e Concerti
- Folklore e Feste
- Meeting e Congressi
- Padova
- Grandi Eventi
- Nightlife
- Abano Montegrotto
- Galzignano Battaglia Teolo
- Colli Euganei
- Enogastronomia
- Family
- Padova Provincia
- Artigianato
Notizie, eventi, sagre e manifestazioni
Eventi del territorio
domenica, 12 Gennaio
Ottoni sacri
Concerto
A Teatro con Mamma e Papà: Paccottiglia
La rassegna per famiglie A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ, prende il via il 24 novembre con ROBIN HOOD de Il Gruppo del Lelio; seguono il 12 gennaio il Circo Pacco con PACCOTTIGLIA DELUXE, il 9 febbraio la compagnia Arione De Falco in LE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE, il 23 febbraio il Gruppo Panta Rei in VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA; il 16 marzo La Piccionaia in ALE E I BOSCHI.
Inizio spettacoli ore 16.00
BIGLIETTI
Intero € 5,00 + d.p. – ridotto bambini € 3,00 + d.p.
Promozione famiglia € 10,00 + d.p. (1 adulto + 2 bambini)
Promozione famiglia € 12,00 + d.p. (1 adulto + 3 bambini)
PREVENDITA E VENDITA
• presso la Tabaccheria Rosina Manuela, Via Principe Amedeo 39, Este
tel. 0429 51111 orario di apertura: dal lunedì al sabato 9.00 – 12.30 e 15.00 – 18.00
• online su vivaticket.com e punti vendita Vivaticket
• presso la biglietteria del teatro il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle ore 15
Teatro per ragazzi
Alla scoperta del Duomo di Santa Tecla e della Pala del Tiepolo
Il Duomo di Santa Tecla ad Este è un edificio unico nel suo genere, progettato nel Settecento dall'architetto veneziano Antonio Gaspari.
Oltre a conoscere la storia e le vicende costruttive di questo luogo, i visitatori avranno la possibilità di ammirare da vicino la Pala di Santa Tecla, capolavoro su tela del grande artista Giambattista Tiepolo, rientrata ad Este dopo un lungo ed accurato restauro.
La visita sarà condotta da una storica dell'arte con la partecipazione dei giovani coinvolti nei progetti di inclusione sociale di Fondazione IREA.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected] - Contributo: adulti 5 euro; gratuito fino a 16 anni - Ritrovo: Ingresso del Duomo di Este – Piazza Santa Tecla, 6
Antonio Sommacampagna: Retrospettiva
sabato, 18 Gennaio
Dentro l’arte: Picasso
Partecipazione gratuita riservata ai soci Amici dei Musei. Iscrizione richiesta inviando un messaggio whatsApp al n. 3711167300
Stagione di Prosa al Teatro dei Filodrammatici
Conclave
Proiezione del film “Conclave”.
Io e te dobbiamo parlare
Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) sono due poliziotti che, loro malgrado, condividono parecchi aspetti delle proprie vite. Pieraldo convive infatti con la ex – moglie di Antonio, Matilde (Brenda Lodigiani), e vive con la figlia adolescente di loro due, Maria (Gea Dall’Orto). Insieme trascorrono le loro giornate professionali su una volante portando a termine missioni ben poco brillanti, affetti da una buona dose di sfortuna e da una discreta incompetenza che compensano con molta simpatia anche sul lavoro. Antonio però ha un debole per Sara (Francesca Chillemi), affascinante poliziotta che spera di conquistare favorendola nelle indagini molto delicate su un caso intricato e rischioso.
Biglietti: 7,00 € intero; 5,00 € ridotto per under 12 e over 65.
Emozioni sipario
Sottosuolo
Rockopera
domenica, 19 Gennaio
Stagione di Prosa al Teatro dei Filodrammatici
Il nuovo cartellone dedica la consueta attenzione al teatro regionale veneto; ma vengono proposti anche altri generi (testi classici e moderni). In particolare, alla fine del corrente anno verrà dato risalto al 110° anniversario di fondazione del locale gruppo filodrammatico che si fregia del nome della Città, con un’”Antologia” di allestimenti recenti dedicati al repertorio dialettale storico, moderno e contemporaneo.
DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 - ore 16.30: “Il malato immaginario” di Molière - Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine - Regia di Giorgio Libanore
DOMENICA 3 NOVEMBRE - ore 16.30: “La strana coppia” di Neil Simon - Compagnia Teatro Fuori Rotta di Padova - Regia di Gioele Peccenini
DOMENICA 17 NOVEMBRE - ore 16.30: “Babà al veleno” di Marco Cantieri - Compagnia Armathan Teatro di Verona - Regia dell’Autore
DOMENICA 1° DICEMBRE - ore 16.30: “Natale a casa Cavin” di Enrico Ventura - Compagnia Teatro delle Tradizioni Venete P. Xicato di Padova - Regia dell’Autore
SABATO 14 DICEMBRE – ore 21.15 e DOMENICA 15 DICEMBRE - ore 16.30: “Antologia del Teatro Veneto” nel 110° anniversario della Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” - Regie di Stefano Baccini, Gianni Rossi, Viviana Larcati
SABATO 18 GENNAIO 2025 – ore 21.15 e DOMENICA 19 GENNAIO – ore 16.30: “Shakespeare in love” di Lee Hall - Compagnia teatrale Carpe Diem di Este - Regia di Lahire Tortora
SABATO 1° FEBBRAIO – ore 21.15 e DOMENICA 2 FEBBRAIO – ore 16.30: “Il grande capo” da Lars Von Trier - Compagnia Orbi-Rossi-Tortora - Regia di Lahire Tortora
DOMENICA 16 FEBBRAIO – ore 16.30: “Sarto per signora” di Georges Feydeau - Compagnia Amici del Teatro D. Marchesin di Noventa Vicentina - Regia di Marco Barbiero
DOMENICA 2 MARZO – ore 16.30: “Le femmine puntigliose” di Carlo Goldoni - Compagnia La Goldoniana di S. Stino di Livenza - Regia di Gianni Antonio Visentin
Biglietti: € 8,50 interi - € 7,00 ridotti (giovani fino a 29 anni e anziani oltre 65 anni)
PREVENDITA: dal mercoledì al sabato della settimana precedente ciascuno spettacolo presso Pro Loco Este - Piazza Maggiore 9 -, ore 10.00-12.30 - Tel. 0429 3635
In caso di impossibilità di acquisto preventivo dei biglietti, vivamente consigliato per favorire un rapido accesso al teatro, si effettua un servizio di prenotazione telefonica che, senza ritiro del biglietto, rimane valida fino a mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli.
INFORMAZIONI - Tel. 348 7221972 (botteghino) - [email protected] - www.teatrovenetoeste.com
Fb Teatro dei Filodrammatici – Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”
PARCHEGGI in zona Teatro: Via Olmo e Via Isidoro Alessi
Sonic 3
Sonic ritorna al cinema, con una avventura ancora più sorprendente. Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri incredibili mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic dovra cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.
Biglietti: 7,00 € intero; 5,00 € ridotto per under 12 e over 65.
Accendi la Solidarietà: Concerto vocale e strumentale
Torna l'appuntamento musicale con la solidarietà della Pro Loco di Baone: nella chiesa di Rivadolmo uno straordinario concerto vocale e strumentale - Ingresso libero.
Un rosso perfetto
Conferenza
mercoledì, 22 Gennaio
Metti una sera a…teatro: Arlecchino?
Anche quest’anno tornano gli appuntamenti al Teatro Farinelli con sei spettacoli in programma da novembre 2024 ad aprile 2025.
La stagione METTI UNA SERA… A TEATRO prosegue il 17 dicembre la grande danza internazionale con il Balletto di Milano in CENERENTOLA, un balletto dalla messinscena che ha conquistato migliaia di spettatori. Estrosa ed in linea con lo spettacolo anche la scelta musicale che preferisce Rossini alla consueta partitura di Prokof’ev: il compositore pesarese con la sua musica frizzante, ironica e spiritosa è perfetto per rappresentare una fiaba fatta di carrozze, cavalli e scarpette di perraultiana memoria.
Incontri con le compagnie: la sera di spettacolo alle ore 18.00, presso il Gabinetto di Lettura, per i seguenti spettacoli: PICCOLI CRIMINI CONIUGALI, CENERENTOLA, ARLECCHINO?, LA LOCANDIERA, PLAZA SUITE. Ingresso libero su prenotazione al 331 6781335 (anche whatsapp) o tramite email a [email protected].
ABBONAMENTI
RINNOVI dal 6 al 12 novembre
NUOVI dal 13 novembre
platea I settore e galleria € 86 + d.p
platea II settore € 60 + d.p.
PREVENDITA ABBONAMENTI
- presso la Tabaccheria Rosina Manuela - Via Principe Amedeo 39, Este - dal lunedì al sabato 9.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30, tel. 0429 51111
- NUOVI ABBONAMENTI anche online su vivaticket.com e relativi punti vendita
BIGLIETTI
platea I settore e galleria € 19 + d.p.
platea II settore € 13 + d.p
platea II settore e under 26 € 9,00+ d.p.
PREVENDITA BIGLIETTI dal 18 novembre presso la Tabaccheria Rosina Manuela - Via Principe Amedeo 39, Este - dal lunedì al sabato 9.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30, tel. 0429 51111 e anche online su vivaticket.com e relativi punti vendita.
VENDITA BIGLIETTI presso la biglietteria del teatro la sera di ciascuno spettacolo a partire dalle ore 20.00
venerdì, 24 Gennaio
Abano Teatro
Spettacolo teatrale "Elena, La Matta".
Cena con Delitto nella serata dei risotti
Prenota ora cliccando qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfPEsqbYQivhBpKQY0T1EFnnhrsefeMIxSwGnFiU5XmHXI-Cw/viewform.
sabato, 25 Gennaio
Dentro l’arte: Chagall
Ultimo appuntamento della rassegna "Dentro l'arte" a cura dell'Associazione Amici dei Musei Padova e Provincia. In questo incontro il relatore, Riccardo Ghidotti, illustrerà la figura di Chagall.
Partecipazione gratuita riservata ai soci Amici dei Musei. Iscrizione richiesta inviando un messaggio whatsApp al n. 3711167300
Dove osano le cicogne
“Dove osano le cicogne”, il film diretto da Fausto Brizzi, vede protagonista Angelo (Angelo Pintus), un maestro elementare. I suoi alunni lo amano perché lo trovano divertentissimo, il preside (Antonio Catania) lo odia perché lo considera un pericolo per l’ordine scolastico. È sposato con Marta (Marta Zoboli) e sarebbero una coppia felice e realizzata se non fosse per un piccolo particolare: la cicogna sta ignorando casa loro! Le hanno provate tutte, ma quel maledetto pennuto non ne vuole proprio saperne di portargli un bebè. È Andrea (Andrea Perroni), il miglior amico di Angelo, a suggerire alla coppia una soluzione imprevista. E così, a casa loro irrompe una giovane spagnola, Luce (Beatrice Arnera), tifosissima del Barcellona, bella, dolce e con un segreto nascosto gelosamente. Un segreto molto pericoloso. Il suo arrivo sarà come un ciclone e sconvolgerà le vite di tutti.
Biglietti: 7,00 € intero; 5,00 € ridotto per under 12 e over 65.
Le occasioni dell’amore
Proiezione del film “Le occasioni dell'amore”.
Emozioni sipario
Henry V