+Da Berto: dal vino alla pasta e i dolci…qui è fatto tutto in casa Chi fa da se fa per tre, in questo caso fa degli ottimi vini.
+Dal Contadino…dove tradizione e contemporaneità si fondono nel piattoLa location è unica. Il panorama mozzafiato.
+La Cantina Colli Euganei e i vini del cuoreIl 2020 è stato, causa Covid, un anno difficile ma, nonostante tutto, è stato dato un segnale forte.
+Monteversa: la cantina baciata dal soleMonteversa non è solo una cantina è anche un luogo incantato, baciato dal sole.
+A Ca’ del Colle la scommessa del Fior d’Arancio SeccoTre generazioni di produttori di vino che hanno trasformato il colle di proprietà, nel cuore di Vo’, in un gioiello.
+Ca’ Baù: tradizione vinicola “a domicilio”Il Pinello è un vino tipico e la tradizione va preservata.
+L’Alveare, dove “comanda” la stagionalitàCosì come in natura anche all’Alveare di Vo’, agriturismo di via Bagnara Alta, ogni componente dello staff e della famiglia ha la propria specializzazione.
+“La Ceriola”, le bollicine di Vo’ che hanno conquistato la FranciaQui si producono 450mila bottiglie ogni anno, per lo più bollicine che nel corso del tempo sono riuscite a conquistare la Francia.
+Alla Cittadinanza di Vo’ l’onorificenza Paul Harris Fellow del Rotary.Ai cittadini del Comune di Vò, per il senso civico, la forza morale, lo spirito di sacrificio e la solidarietà di cui ha dato prova durante la pandemia da Coronavirus del 2020.
+Bacco e Arianna, qui si rispettano i tempi della NaturaConoscere la natura, rispettare i suoi tempi e mettere a frutto ciò che essa offre.
+Al Torcio l’intuizione di Mamma Ludmilla è diventata una ricetta Top Secret“Era il novembre del 1989 quando mio padre decise di rischiare e di avviare un ristorante”.
+La “merenda alla veneta” di Villa ScerimanAltro che Apericena…a Villa Sceriman la “merenda alla veneta” non e’ mai passata di moda.
+“Le mani in pasta” sotto un PortegoI bigoli si devono arrotolare con la forchetta, non devono essere troppo grossi. Ecco l’undicesimo “comandamento” del ristorante El Portego di Vò.
+I bambini di Vo’Alla Mostra del Cinema di Venezia un documentario racconta il lockdown visto dai bambini di Vo’.
+A Vo’ riaprono le scuoleUn ritorno in classe emozionante per i bambini di Vò, dopo mesi lontani da compagni e maestre finalmente i cancelli dell’istituto cittadini hanno riaperto.
+Nonna Bertilla e la ricetta segreta del pollo alla brace con il sugo di pomodoroQuesta storia inizia con un atto di generosità, quello che nonna Bertilla fece nel 1956.
+Antonella Ambrosi e le bottiglie che si trasformano in opere d’arteBottiglie dipinte a mano che si trasformano in opere d’arte.
+Nonna Bertilla e la ricetta segreta del pollo alla brace con il sugo di pomodoroQuesta storia inizia con un atto di generosità, quello che nonna Bertilla fece nel 1956.