
Sull’estrema propaggine del Colle di Montemerlo si staglia Villa Serenella, ora proprietà Sacerdoti, splendido esempio di stile neogotico, progettata da Giuseppe Cecchini Pacchierotti intorno al sesto decennio del XIX secolo. L’edificio dal falso aspetto di castello, domina l’intera piana circostante con le sue facciate turrite impreziosite da pinnacoli e merlature. La villa è immersa in un grande parco romantico all’inglese abbellito da due torri di cui una adibita a colombara. Il complesso è variamente articolato e la sua conformazione risente dei continui interventi succedutisi nel corso nei secoli. Gli interni ripropongono la regolare tripartizione con salone passante mediano che serve la sequenza dei vani laterali. Alla villa si accede attraverso una salita contrassegnata da statue, colonne, archi gotici e balaustre.