Pernumia

Villa Maldura a Pernumia

  1. Home
  2. /
  3. Ville e dimore antiche
  4. /
  5. Villa Maldura a Pernumia
La settecentesca Villa Maldura Grifalconi Bonacossi a Pernumia è nota per il suo bel giardino, un grande ed interessante parco botanico, polmone verde del paese del Ruzante. Read More
Villa Maldura a Pernumia

La settecentesca Villa Maldura Grifalconi Bonacossi a Pernumia è nota per il suo bel giardino, un grande ed interessante parco botanico, polmone verde del paese del Ruzante (Pernumia fu patria del drammaturgo Angelo Beolco detto il Ruzante, il più grande cantore del mondo contadino veneto: la casa che nel 1498 gli diede i natali è stata distrutta nel 1930 e ricostruita nel 1958, ed oggi è abitazione privata). Il parco di essenze secolari è aperto da una galleria di tassi. Edificata nella prima metà del Settecento da Alvise Grifalconi, questa villa nel 1972 divenne proprietà dei Maldura. La famiglia la impreziosì con numerosi fabbricati rustici, con la casa del gastaldo, cantina, barchessa, giardino e peschiera. Sul finire dell’800 venne acquistata dai conti Bonaccorsi. Forti quindi le influenze ottocentesche (esternamente l’arancera lungo il muro di cinta). Attualmente Villa Maldura, dopo essere stata Municipio del Comune di Pernumia, è diventata sede dell’ufficio turistico, della Pro Loco e di associazioni e attività culturali.

Articoli Correlati