
Grotta ai vapori termali di Abano e Montegrotto Terme: un luogo dove rigenerarsi e trovare equilibrio e benessere psico-fisico.
Tra i trattamenti messi a disposizione dalle Terme di Abano e Montegrotto, le grotte termali rappresentano una particolare modalità terapeutica. Costituita da cavità geologiche naturali o artificiali, nella grotta viene introdotta una sorgente di acqua termale minerale ad alta temperatura che satura l’ambiente di vapore. Questo può essere introdotto anche artificialmente per predisporre l’ambiente al trattamento dei paziente che vengono accolti al suo interno.
La grotta termale è un raro privilegio degli hotel di Abano e Montegrotto Terme: un suggestivo ambiente saturo di aria calda umida termale, perfetto per il processo vasodilatatorio, per il relax muscolare e per la purificazione della pelle, che completa l’offerta di cure degli alberghi del Bacino Termale Euganeo. La differenza fra i diversi tipi di grotte termali può riguardare la temperatura dell’acqua minerale presente (tra i 55 e i 60 °C), la sua composizione chimica, il tasso di umidità (85-90%), il grado di ionizzazione dell’aria. L’effetto che si vuole indurre attraverso l’applicazione di questo trattamento è un’intensa sudorazione che favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche, svolge un’azione disintossicante, attiva la circolazione e tonifica tutto l’organismo. Quando infatti in un ambiente il contenuto di vapore è superiore alla quantità d’acqua presente nell’epidermide, si forma sulla pelle uno strato di umidità che apporta calore al corpo. L’azione contemporanea del vapore e del calore controllato aiuta la circolazione sanguigna linfatica sciogliendo le tossine e favorendone l’espulsione.
La grotta termale, come il bagno turco e la sauna finlandese, appartiene anch’essa alla stessa antichissima tradizione dei bagni purificatori. Il paziente viene introdotto nei bagni a vapore con un microclima particolare che consente di coadiuvare il trattamento di alcune malattie che colpiscono l’apparato respiratorio, nelle malattie del ricambio, in alcune forme neuroartritiche e nella riabilitazione posta trauma.
BENEFICI
La grotta termale di Abano e Montegrotto Terme, per le sue proprietà tonificanti e rilassanti, si rivela una delle migliori terapie per combattere lo stress e la tensione a cui siamo sottoposti quotidianamente; è inoltre un piacevole mezzo per migliorare il proprio aspetto fisico e ricercare una maggiore efficienza. La dilatazione dei pori provocata dal calore, facilita la penetrazione del vapore e permette all’epidermide di eliminare le impurità acquistando luminosità, elasticità e morbidezza. Praticabile a tutte le età è un ottimo regolatore della pressione ed un indispensabile strumento terapeutico e preventivo per i disturbi alle vie respiratorie.