
Museo dell’Argento 1921 Spazio Calegaro 2021.
1921 Spazio Calegaro 2021 non è solo un Museo dedicato all’argento ma un viaggio all’interno della tradizione dove poter dimostrare come il fatto a mano possa ancora stupire il visitatore.
Un luogo dove poter scoprire oggetti dalle forme, dallo stile e dal design differenti ma capaci di generare meraviglia nell’osservatore.
Luigi Calegaro aprì il negozio omonimo nel 1921, divenendo il quarto Argentiere di Padova con il marchio 4PD. Negli anni a cavallo del dopoguerra la produzione di manufatti artigianali crebbe velocemente nei più alti standard di qualità. La seconda generazione guidata dal figlio Francesco contribuì a rendere solido il marchio Calegaro in tutto il mondo. Ad oggi, l’azienda è una solida rappresentanza del Made in Italy e della sua eccellenza ed eleganza nella creazione di argenteria di lusso, gioielleria, vasellame, posateria e oggettistica di design. Il suo marchio ha contribuito all’evoluzione del gusto, delle abitudini, delle tradizioni e delle mode creative, collaborando con grandi firme internazionali come: Tiffany & Co., Bulgari, Hermès, Buccellati e molti altri. Il 25 ottobre 2019 viene inaugurato il nuovo spazio espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021”, all’interno di Villa Calegaro a Teolo, sede principale dell’azienda, visitabile su appuntamento. Tale spazio si declina come il museo della gioielleria e del vasellame che racconta un secolo di storie di argento e argentieri, di manufatti e processi produttivi, e della lunga tradizione incarnata dalla famiglia Calegaro.
Info
Via Euganea 2, Bresseo di Teolo (PD)
Tel +39 049 9900124 ext. 250
Fax +39 049 9901882
[email protected]
www.calegaro.it