Camposampiero

Santuario del Noce a Camposampiero

  1. Home
  2. /
  3. Luoghi di culto
  4. /
  5. Santuario del Noce a Camposampiero
Il piccolo Santuario del Noce a Camposampiero si trova a breve distanza dal Santuario della Visione, preceduto da un suggestivo viale alberato di noci e di tigli. Read More
Santuario del Noce a Camposampiero

Il piccolo Santuario del Noce a Camposampiero si trova a breve distanza dal Santuario della Visione, preceduto da un suggestivo viale alberato di noci e di tigli. Rappresenta sicuramente uno dei santuari artisticamente più interessanti della provincia di Padova. Voluto dal conte Gregorio Callegari di Camposampiero nel 1432 sul luogo in cui sorgeva un albero di noce sul quale il conte Tiso aveva costruito una celletta usata da Sant’Antonio da Padova come piccolo eremo di preghiera e contemplazione. Ampliato in tre momenti successivi, è stato arricchito nella seconda metà del XV secolo da un ciclo di affreschi di Girolamo Tessari, detto Del Santo, che raffigurano i più importanti miracoli operati da Sant’Antonio. L’abside in stile neogotico è dominata da una pala di Bonifacio da Verona raffigurante il Santo che predica dal noce alle umili genti di campagna (1536). L’elegante protiro fu aggiunto agli inizi del sec. XX, quando la chiesetta venne restaurata e la snella facciata abbellita con tre guglie (la centrale accoglie una statua del Santo). Di epoca più antica il campaniletto a vela. Nel 1967 a lato del piccolo Santuario fu aperto un Monastero di clarisse che hanno trasformato l’Oratorio in una casa di preghiera.

Sant’Antonio sostò a Camposampiero poche settimane, le ultime della sua vita terrena. Queste bastarono per dar lustro a questa cittadina ricca di verde e di silenzio e per dare origine ad alcune testimonianze che ancora oggi vivono nei due santuari antoniani detti giustamente: “Sacri luoghi antoniani”.

Info
Via Sant’Antonio 6, Camposampiero (PD)
Tel +39 049 9315711
Fax +39 049 9315720
[email protected]
www.santuariantoniani.org

Articoli Correlati