Monselice

Eremo di Santa Domenica a Monselice

  1. Home
  2. /
  3. Luoghi di culto
  4. /
  5. Eremo di Santa Domenica a Monselice
L'Eremo di Santa Domenica a Monselice, sulla Cima del Monte Ricco, è un suggestivo luogo di preghiera dei Colli Euganei. Read More
Eremo di Santa Domenica a Monselice

L’Eremo di Santa Domenica a Monselice, sulla cima del Monte Ricco, è un suggestivo luogo di preghiera dei Colli Euganei. La sua storia comincia nel 1203 quando il comune di Monselice favorì l’insediamento di una nuova comunità di monaci benedettini, di impronta eremitica e penitenziale, sulla sommità del Monte Ricco, allora chiamato Monte delle Vigne, dove fu costruito un cenobio con annessa chiesa dedicata a San Giovanni Evangelista. Il monastero, che non superò mai la decina di membri, divenne sede di una intensa esperienza religiosa e contribuì alla fondazione del nuovo ordine dei benedettini albi (nel cui atto di fondazione San Giovanni di Monte Ricco risulta secondo per importanza solo a San Benedetto di Padova), promosso dal priore padovano Giordano Forzatè. Nel 1258 i monaci decisero di trasferirsi a Padova presso il monastero di Pontecorvo; il complesso sul monte Ricco divenne così una dipendenza della comunità padovana, perdendo di importanza e conoscendo un lento e graduale degrado. Divenuta di proprietà del Vescovo di Padova attorno alla metà del ‘400, la struttura venne affidata alla congregazione degli eremitani di Sant’Agostino, che nel 1679 eressero sulle sue rovine un eremo. Più recentemente, nel 1920, il conte Vittorio Cini costruì in questo luogo una meravigliosa villa adornata di fontane, terrazze e uno splendido giardino; nel 1947 fu donata dallo stesso conte ai frati Minori Conventuali, chiedendo che venisse chiamata “Eremo di Santa Domenica”, in ricordo della nonna a cui era particolarmente affezionato. I frati inizialmente utilizzarono la struttura per ospitare e curare i malati e successivamente diventò anche luogo di intensi esercizi spirituali. Oggi è presente una comunità che assiste giovani con differenti problematiche.

L’Eremo di Santa Domenica a Monselice conserva una forte suggestione mistica, dovuta all’isolamento e alla straordinaria posizione panoramica che la rende meta preferita di coloro che desiderano effettuare una tranquilla passeggiata contemplando il paesaggio circostante. All’eremo ci si accede tramite una scenografica scalinata seguita da un viale alberato, che parte dalla Terrazza di Ercole, un punto panoramico a forma di esedra così denominato per via dell’imponente statua qui posta, raffigurante l’eroe mitologico che  sorregge sulle proprie spalle il Mondo.

Info
Via Montericco 11, Monselice (PD)
Tel +39 0429 72114

Articoli Correlati