Piove di Sacco

Duomo di San Martino a Piove di Sacco

  1. Home
  2. /
  3. Luoghi di culto
  4. /
  5. Duomo di San Martino a Piove di Sacco
La cattedrale, chiamata anche Arcipretale di San Martino, è formata da un complesso di più strutture. Read More
Duomo di San Martino a Piove di Sacco

Il Duomo di San Martino a Piove di Sacco è la chiesa principale della cittadina della provincia padovana. La cattedrale, chiamata anche Arcipretale di San Martino, è formata da un complesso di tre strutture: il duomo, intitolato al santo patrono della città, annesso alla Chiesetta di Santa Maria dei Penitenti tramite la Sagrestia ed il cosiddetto oratorio del Paradiso. L’odierna costruzione è stata in parte rivista, a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Il progetto fu realizzato secondo la voga ottocentesca partendo dal precedente luogo di culto in stile romanico con tratti gotici. Se alcune ipotesi di datazione della chiesa romanica originaria la inquadrano intorno all’anno Mille, si ha comunque notizia che nel 1090 il Vescovo di Padova e Conte di Piove di Sacco decise di offrire al territorio della Saccisica un nuova ecclesia in stile romanico-lombardo a pianta basilicale con tre navate. Nel XIV secolo si ricostruì la chiesa di Santa Maria Madre di Dio cambiando il nome in Santa Maria dei Penitenti e la si collegò alla chiesa di San Martino tramite l’edificio a cui venne dato l’appellativo di Paradiso.

Dell’apparato decorativo interno del Duomo di San Martino a Piove di Sacco sono da menzionare: la pala che raffigura la Madonna del Carmine con Gesù bambino tra santa Caterina d’Alessandria e san Michele arcangelo, opera di Giambattista Tiepolo; la pala dell’abside dedicata a San Martino, raffigurato in trono tra gli apostoli Pietro e Paolo, attribuita al pittore Gian Pietro Silvio; ed infine il pregevole altare del Santissimo Sacramento realizzato da Jacopo Sansovino nel 1554. Mentre nella Chiesetta di Santa Maria dei Penitenti si trova un affresco attribuito alla scuola di Giotto. Altre tele presenti sono l’Estasi di Santa Teresa (del Brusaferro) e la Discesa dello Spirito Santo (forse dell’Aliense).

Info
Piazza Incoronata 1, Piove di Sacco (PD)
Tel +39 049 5840707
[email protected]
www.duomodipiove.it

Articoli Correlati