Lozzo Atestino

Castello di Valbona a Lozzo Atestino

  1. Home
  2. /
  3. Territorio
  4. /
  5. Castelli
  6. /
  7. Castello di Valbona a Lozzo Atestino
Valbona: il fortilizio dei Colli Euganei. Read More

Valbona: il fortilizio dei Colli Euganei.

Il Castello di Valbona a Lozzo Atestino è una struttura militare e, come tale, uno dei pochissimi esempi di castello sopravvissuto pressoché intatto al decreto della Repubblica di Venezia del 1426 di distruzione dei castelli privati, con l’obbligo di trasformarli in ville. Ha subito pochi rimaneggiamenti nel XIX secolo, per adattarne una parte ad abitazione.
Riacquistato dai suoi antichi feudatari nel 2021, è stato interamente ristrutturato e vocato a destinazione museale, congressistica e in complementare attività ricettiva.
Contiene un percorso dal titolo “Dalla forza contro il vicino alla forza verso l’ambiente” che si dipana in tre diversi filoni: uno sulla storia dell’agricoltura, dalla palude di Agugliaro (Aquilarium), la bonifica attraverso l’introduzione del maiale, le risaie, il mais, fino ai giorni nostri; uno sulla storia delle armi, escluse quelle da fuoco; un terzo per i ragazzi, attraverso tutti personaggi che sono legati al castello, dalla prima crociata ad oggi.
Il percorso interattivo è assistito dall’applicazione Mirantibus che consente di scaricare informazioni, rispondere a quiz e raccogliere premi virtuali, traducibili in premi reali da ritirare presso la Taverna del castello.

La visita al Castello di Valbona a Lozzo Atestino può essere con due modalità:
– in autonomia, scaricando l’audioguida sul proprio cellulare, già disponibile in lingua italiana ed inglese (tra poco, anche in tedesco), con durata di circa 75 minuti, con apertura da mercoledì a domenica, dalle 10.00 alle 17.00 (alle 18, con orario legale);
– partecipando ad una visita guidata che consente anche la prova di armi medioevali (copie), indossando elmi, parti di armatura (corpetto e guanti ferrati), la descrizione ed il maneggio delle armi (spade, picche, lance), con durata di circa 100 minuti, disponibile tendenzialmente il sabato mattina e la domenica pomeriggio, secondo il calendario indicato sul sito internet.

Le sale, le corti, i camminamenti e le torri sono in continuo allestimento, sicché un’ulteriore visita è esperienza sempre nuova.

Il Castello di Valbona offre anche ristorazione tipica in Taverna e più raffinata nel ristorante dell’ultimo piano.

Info
Via Castello 2, Lozzo Atestino (PD)
Tel +39 393 9793497
[email protected]
www.castellodivalbona.eu

Articoli Correlati