Sentiero R6 del Parco Regionale dei Colli Euganei

Sentiero di San Pietro R6

  1. Home
  2. /
  3. Sentieri
  4. /
  5. Sentiero di San Pietro R6
Il Sentiero di San Pietro (R6) percorre il versante nord occidentale del Monte della Madonna attraverso una carrareccia e segue poi un ripido sentiero fino al Santuario della Madonna del Monte. Read More
  • Partenza e arrivo: Carbonara di Rovolon – Via Manzoni
  • Tempo di percorrenza: 1 ora e 30’
  • Lunghezza: 3,4 km

 Nei pressi della Cantina Reassi ci si avvia verso Carbonara di Rovolon. Il sentiero R6 inizia dopo un centinaio di metri sulla sinistra.
Si procede sul percorso sterrato costeggiando un vigneto e poi un’abitazione privata che terrete alla vostra destra procedendo.

Proseguite in salita fino al bivio e da qui prendete la strada a destra. Salendo potete ammirare i Colli Berici, Barbarano e Albettone, e nelle giornate più limpide i monti Pasubio, Cornetto, il Carega e i Lessini.

Continuate fino a sbucare sulla strada asfaltata, in via Palazzina, e attraversatela per imboccare il tratto successivo del percorso. Da qui, la salita sarà costeggiata da una parete di pietra, e poi dai castagni.

Alla fine della salita, giungete sull’altopiano di San Pietro, dove l’antica chiesetta è ora adibita a cantina. A destra si prende via San Pietro e pochi metri più avanti si sale in salita al “Terrazzo dei maronari”.
Nelle vicinanze, un punto panoramico spettacolare vi regalerà la vista su Zovon, Vo’, Lozzo e i Colli Berici.

Continuando la camminata imboccate il sentiero di fronte alla prima abitazione che incontrate: da qui un percorso immerso nel verde vi condurrà all’incrocio col Sentiero degli Alpini, (R1 del Parco Regionale dei Colli Euganei).

Imboccate la strada forestale a destra del tornante e proseguite per un tratto pianeggiante e poi a destra sulla ripida salita tra la vegetazione. Incontrerete qui alcuni massi particolari, conosciuti come “La pria dell’angelo”, che con due rientranze ai lati evoca un inginocchiatoio e la “Caregheta dea Madona”, chiamata così per la sua forma a “seduta”.

La salita continua fino al Santuario della Madonna del Monte sul Monte della Madonna. Ora, per tornare al punto di partenza potrete ridiscendere la strada asfaltata fino ad incontrare l’imbocco del Sentiero n. 17 che vi condurrà a Rovolon, oppure arrivando fino a Passo Fiorine prendendo i sentieri R1 o R2.