
- Partenza e arrivo: Via Rialto, Rovolon
- Tempo di percorrenza: 1 ora
- Lunghezza: 3,7 km
L’inizio del sentiero R5 si trova in Via Rialto di fronte ad un vecchio silos e una ex cava per l’estrazione della scaglia. Da qui, dopo 150 metri, si gira a destra su via rialto, dove sulla sinistra si vedono i resti di due fornaci per la calce, conosciute come “Forni de Quaiato“
Il percorso prosegue in salita fino alla cima del Colle Mottolo, da cui potrete godere della vista sul monte grande. Si prosegue in piano fra gli ulivi e la macchia, fino ad un bivio dove si prende il sentiero a sinistra che vi condurrà al Capitello del Monticello.
Salite poi per un centinaio di metri fino ad arrivare al pianoro degli ulivi, e poi ancora su un percorso che alterna sentiero pianeggiante a dolci discese lungo un vigneto. Dopo una breve salita e un tratto pianeggiante vi troverete sulla strada asfaltata tra Teolo e Rovolon.
Proseguite a sinistra fino al capitello e poi il percorso procede pianeggiante fra gli ulivi e la macchia.
Arrivati ad un incrocio, il sentiero a sinistra porta al capitello del Monticello.
Più avanti sulla destra oltrepassate Villa Marani e prendete la ripida discesa asfaltata accompagnati dalla vista sulla pianura verso Montemerlo e Padova.
Al termine della discesa sarete nella località Ponte dei Cogoli. Da qui per tornare al punto di partenza dovrete prendere la pista ciclabile a sinistra.