Legnaro

Museo Didattico di Medicina Veterinaria a Legnaro

  1. Home
  2. /
  3. Musei
  4. /
  5. Museo Didattico di Medicina Veterinaria a Legnaro
Il museo è suddiviso in quattro sezioni: Anatomia normale, Anatomia patologica, Ostetricia e Storia della chirurgia veterinaria. Read More
Museo Didattico di Medicina Veterinaria a Legnaro

Il Museo Didattico di Medicina Veterinaria a Legnaro fa parte dei Musei dell’Università Patavina ed ha sede presso il campus di Agripolis, parte integrante dell’Ateneo patavino. I locali ed i preparati odierni mantengono un legame con quelli originali, che risalgono alla fondazione del Collegio Zoojatrico patavino, formalmente attivo dal 1° ottobre 1774. Oggi il museo è suddiviso in quattro sezioni: Anatomia normale, Anatomia patologica, Ostetricia e Storia della chirurgia veterinaria (con ferri e strumenti medico-veterinari d’epoca risalenti al periodo tra le due guerre mondiali). Sono presenti numerosi scheletri interi e ossa di mammiferi domestici e selvatici. Alle collezioni osteologiche sono annessi anche gli scheletri e le ossa di mammiferi marini del Mediterraneo, tra i quali numerosi scheletri interi e parziali di cetacei odontoceti e misticeti e di alcuni pinnipedi. Oltre agli scheletri ci sono diversi preparati plastinati relativi agli apparati nervoso, respiratorio, cardiovascolare, digerente e genitale di specie di interesse medico-veterinario. Si segnalano in particolare due cervelli interi di tigre plastinati e un feto equino con invogli.

Info
Viale dell’Università 16, Legnaro (PD)
Tel +39 049 8272621
[email protected]

Articoli Correlati