
Il Museo di Arte Contemporanea Umbro Apollonio a San Martino di Lupari rappresenta una mostra permanente di pittura unica in Italia per il suo indirizzo preciso: il movimento artistico del Costruttivismo dal 1960 ai nostri giorni. Il museo è nato nel 1981 per volontà dell’Amministrazione Comunale che acquisì le opere (dipinti e sculture degli artisti italiani e stranieri) che si erano affermate alle “Biennali d’Arte Contemporanea” organizzate a San Martino di Lupari. La denominazione “Umbro Apollonio” venne scelta in omaggio al critico d’arte che maggiormente aveva legato il suo nome all’approfondimento di questa tendenza artistica e che ne aveva divulgato le idee, sia come docente universitario che come critico militante e direttore della Biennale di Venezia. La Collezione conta 96 opere di 77 artisti italiani tra i quali il luparense Edoer Agostini – membro locale del circolo APL – prematuramente scomparso. Tra gli artisti stranieri figurano i francesi Yves Millecamps e Francois Morellet, lo svizzero Hans Jorg Glattfelder, gli argentini Hugo Demarco, Antonio Asis e Horacio Garcia Rossi e lo spagnolo Francisco Sobrino. La Collezione ha sede nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale.
Info
Largo Europa 5, San Martino di Lupari (PD)
Tel +39 049 9460408
Fax +39 049 9461066
[email protected]
www.museoumbroapollonio.it