Padova

Collezione Ostetrica a Padova

  1. Home
  2. /
  3. Musei
  4. /
  5. Collezione Ostetrica a Padova
La Collezione Ostetrica ha sede presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche ed espone una serie di modelli anatomici femminili in cera colorata e terracotta e di strumenti chirurgici. Read More
Collezione Ostetrica a Padova

La Collezione Ostetrica a Padova ha sede presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana ed espone una serie di modelli anatomici femminili in cera colorata e terracotta e di strumenti chirurgici (oltre 50 specie di forcipi diversi oltre a cefalotribi, craniotomi, cranioclasti, decollatori ed embriotomi di vario tipo ed in armonia con le esigenze dell’Ostetricia sette-ottocentesca) raccolti come materiale didattico per il primo Gabinetto Ostetrico dell’Università di Padova (1769). Le cere del dipartimento furono usate per le dimostrazioni pratiche e la conoscenza degli aspetti anatomo-fisiologici dell’apparato genitale femminile, della gravidanza e del puerperio. La sezione relativa alla gravidanza è ben rappresentata da cere che presentano uteri gravidi nelle diverse epoche gestazionali, e terrecotte di bacini femminili che illustrano le diverse posizioni e presentazioni assunte dal feto. Alcuni modelli e strumenti chirurgici della Collezione Ostetrica sono stati esposti a mostre nazionali e internazionali per la loro importanza artistica e storica. Completa il museo la biblioteca, che comprende testi che vanno dal Cinquecento all’Ottocento. A dare il benvenuto all’ingresso del museo, la statua della “Maternità” di Amleto Sartori, artista e scultore padovano a cui è intitolato un Museo ad Abano Terme: il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori.

Info
Via Giustiniani 3, Padova
Tel +39 049 8213400
Fax +39 049 8211842
[email protected]

Articoli Correlati