
Domenica 9 Ottobre 2016 a Padova la 14^ Edizione dell’evento Fattorie Didattiche Aperte.
Fattorie Didattiche Aperte è una manifestazione organizzata dalla Regione Veneto con lo scopo di valorizzare l’identità territoriale, l’economia locale e le produzioni tipiche, creando una rete di relazioni fra agricoltori e giovani cittadini, attraverso la preziosa mediazione del mondo della scuola. Un originale evento che permetterà a grandi e bambini di scoprire nel dettaglio come funziona un’impresa rurale e cosa significa “fare” agricoltura.
Fattorie Didattiche Aperte a Padova: anche Padova, Provincia e Colli Euganei, centri d’eccellenza molto vivaci per le attività agricole, partecipano all’evento con aziende autoctone rappresentanti un universo di testimonianze sulla ricchezza e la diversità dell’agricoltura, dei suoi prodotti, dei suoi paesaggi. Con questa occasione si scopriranno i valori della cultura contadina, le tradizioni rurali e le produzioni tipiche del territorio patavino e dei Colli Euganei. Un evento da non perdere per vivere in pieno l’esperienza della vita in fattoria: all’aria aperta in campagna, tra campi coltivati, frutteti e animali si imparerà a fare i dolci della tradizione veneta e il pane in casa e si osserverà la produzione di alcuni prodotti tipici del territorio come formaggi, vino ed olio.
Con Fattorie Didattiche Aperte è possibile fare la conoscenza degli ortaggi, delle piante da frutto e delle viti tipiche della zona. L’azienda agricola che svolge attività didattica offre a visitatori grandi e piccoli la possibilità di conoscere dal vero la vita dei campi, gli animali della fattoria e le tradizioni contadine. In tema di sostenibilità, le Fattorie, presenteranno i propri percorsi e le proprie attività con particolare attenzione all’uso consapevole di cibo, acqua ed energia, e proprio per questo si propongono come luogo di educazione in senso ampio: dall’educazione alimentare all’educazione ambientale fino all’educazione alla cittadinanza attiva.