Ritrovamenti archeologici ad Abano Terme: il deposito votivo dell'Età del Ferro presso il Kursaal.

Area Archeologica del Kursaal ad Abano Terme

  1. Home
  2. /
  3. Aree Archeologiche
  4. /
  5. Area Archeologica del Kursaal ad Abano Terme
Durante i lavori edili per la costruzione della Sala Convegni del complesso Kursaal nel 1964, emersero diversi frammenti di vasi in ceramica databili tra il III e il I secolo a.C.. Read More
Area Archeologica del Kursaal ad Abano Terme

Area Archeologica del Kursaal ad Abano Terme: durante i lavori edili per la costruzione della Sala Convegni del complesso Kursaal nel 1964, emersero diversi frammenti di vasi in ceramica databili tra il III e il I secolo a.C. (età del Ferro). Tutti i frammenti rinvenuti appartengono a tazze del tutto analoghe, per forma, a quelle tipiche del santuario tra Monte Castello e il Colle di San Pietro Montagnon a Montegrotto Terme. Tuttavia, al contrario delle tazze miniaturistiche di Montegrotto, quelle di Abano Terme si caratterizzano per un insolito gigantismo che le rende comunque inadatte ai normali usi domestici, arrivando a toccare i 55 cm di diametro. Pur in assenza di informazioni sul contesto, evidente è il carattere cultuale del deposito. La presenza di questi vasi suggerisce come anche l’area termale di Abano, analogamente a quella di Montegrotto, abbia con ogni probabilità ospitato cerimonie legate al culto delle acque e delle divinità che in esse dimoravano.

Info
[email protected]
www.aquaepatavinae.it

Articoli Correlati