Ritrovamenti archeologici a Padova: strada romana presso Palazzo Montivecchi.

Area Archeologica del Palazzo Montivecchi a Padova

  1. Home
  2. /
  3. Aree Archeologiche
  4. /
  5. Area Archeologica del Palazzo Montivecchi a Padova
Presso l'Area Archeologica del Palazzo Montivecchi a Padova, al piano interrato dell'attuale Banca Antonveneta, è possibile vedere un tratto di strada romana del I sec. a.C.. Read More
Area Archeologica del Palazzo Montivecchi a Padova

Presso l’Area Archeologica del Palazzo Montivecchi a Padova, al piano interrato dell’attuale Banca Antonveneta, è possibile vedere un tratto di strada romana del I sec. a.C. con costruzioni adiacenti coeve, un tratto di pavimentazione tardoromana in mattoni del III-IV sec. d.C. e due strutture di età medievale tra cui una “casa torre”. Gli scavi furono condotti a partire dal 1987, in occasione della ristrutturazione di Palazzo Montivecchi, e si conclusero nel 1993.

Nell’Area Archeologica del Palazzo Montivecchi a Padova il principale e più antico elemento conservato è la strada del I sec. a.C., pavimentata con basoli in trachite dei Colli Euganei e con carreggiata a schiena d’asino. La strada è larga 2,80 metri e presenta vistosi solchi provocati dal ripetuto passaggio delle ruote dei carri. Coevo ad essa è l’edificio orientato secondo la direttrice stradale. Il rinvenimento, al suo interno, di una mezza anfora interrata con ulteriori contenitori fittili consente di ipotizzare che l’edificio avesse funzione di magazzino o dispensa.

Info
[email protected]
www.aquaepatavinae.it

Articoli Correlati