POR FESR 2014-2020, Asse 3. Azione 3.3.4 D – D.G.R. n. 1426/2019. “Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali – Promozione”.

Il progetto di aggregazione TERME E COLLI EUGANEI, promosso dal Consorzio Veneto Terme Colli Marketing (capofila) e da 14 Imprese consorziate, è specificamente diretto all’attivazione di una strategia di penetrazione dei mercati esteri, atta a favorire il posizionamento sui mercati internazionali del prodotto Terme e Colli e della destinazione turistica di Abano e Montegrotto. Il Progetto prevede l’implementazione di azioni, realizzate e gestite unitariamente, che favoriscano l’orientamento alla domanda e la promozione sui mercati internazionali (Germania, Austria, Francia, Svizzera) dei prodotti turistici proposti dalle imprese aderenti, contribuendo anche al posizionamento della destinazione all’estero come prima area per la salute preventiva in Europa. Il progetto riguarda in particolare la promo-commercializzazione sui mercati esteri di due prodotti turistici: SALUTE PREVENTIVA e SPORT&TERRITORIO, che riescono a coniugare le anime dell’offerta turistica delle imprese aderenti in modo coordinato e coerente. La collaborazione delle imprese in forma di aggregazione guidata dal Consorzio Veneto Terme Colli Marketing, rappresenta un elemento innovativo per il territorio, ma anche un obiettivo essenziale ed auspicato dagli attori pubblici perché in grado di veicolare le opportunità di sviluppo e rendere la destinazione turistica Terme e Colli Euganei una meta conosciuta per il medical care, il turismo attivo e green, l’enogastronomia ed il turismo culturale, in un’offerta completa ed integrata di elevato valore aggiunto in grado di intercettare le preferenze dei target motivazionali della domanda individuati sui mercati esteri di interesse.

Il bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali finanziato nell’ambito del POR FESR 2014-2020 – Azione 3.3.4, Sub-Azione D (DGR N. 1426 del 01/10/2019) ha premiato l’ATS stanziando un contributo a fondo perduto pari ad € € 298.322,02 a fronte di un totale di investimenti previsti di € € 596.644,04.

Nel dettaglio: Veneto Terme Colli Marketing € 159.315,00, Hotel Terme All’alba S.R.L. € 7.806,46, Hotel Ariston Molino Terme Srl € 7.770,00, Bellavista Terme Srl € 10.297,50, Terme Bologna S.R.L. € 5.460,00, Butterfly Arc – Societa’ A Responsabilita’ Limitata € 285,00, Terme Continental S.P.A. € 9.712,50, Terme Formentin S.R.L. € 13.990,00, Terme Marco Polo S.R.L. € 9.000,00, Hotel Terme Milano – S.R.L. € 5.460,00, Terme Neroniane S.R.L € 12.932,00, Terme Preistoriche Srl € 15.766,80, Stemma 8 S.R.L. € 39.776,76, e Viaggiare Curiosi Di Carmen Delia Gurinov € 750,00