Events, festivals and exhibitions
- Featured
- Foires et Marchés
- Abano Montegrotto
- Padoue Provincie
- Folklore et Fêtes
- Padoue
- Famille
- Oenogastronomie
- Musique et Concert
- Grands Evénements
- Nightlife
- Galzignano Battaglia Teolo
- Monts Euganéens
- Artisanat
Notizie, eventi, sagre e manifestazioni
Eventi del territorio
mardi, 04 novembre
Teatrando
Per il XIX anno i pregevoli spazi teatrali della Città di Estei ospitano l'annuale Rassegna di "teatro scolastico", aperta agli studenti non solo della Città di Este ma anche agli ospiti di Monselice e Montagnana.
Alla ribalta, dal 4 al 7 novembre mattina: una riflessione sull'operato del giudice Paolo Borsellino, a cura di Teatro Bresci; due Laboratori teatrali cittadini e una proposta in lingua inglese.
A cura del progetto vicariale "Teatrando: giovani e scuola in scena".
Per info: www.progetto-teatrando.it, tel. 347 2334275
mercredi, 05 novembre
Concerti d’autunno in Santuario
L'Ensemble San Martino si esibisce nel concerto "Lode a te o Signore". Duo di flauti, organo e soprano.
Ingresso libero.
Cibo, Terra, Futuro – Mostra Fotografica
vendredi, 07 novembre
Sipari d’autunno 2025
Incontro con il giornalista
Poesia che mi guardi
Una battaglia dopo l’altra
samedi, 08 novembre
Divertiti con noi
Sulle punte da New York
The life of Chuck
TEATROINSIEME
Sabato 8 novembre 2025 - ore 21.00: “Un zògo da putei!” di V. Larcati Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”
Sabato 15 novembre 2025 – ore 21.00: “Il malato immaginario” di Molière Compagnia Proposta Teatro Collettivo - Arquà Polesine (RO)
Ingresso gratuito
Info: sig. Lollo 380 1858887
Evento realizzato grazie al contributo di RetEventi Cultura Veneto 2025 e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Sabato a teatro con mamma e papà
Musica e Antiche Chiese
Halloween a Parco Frassanelle 2025
Nel buio fitto della notte, illuminato solo da qualche torcia e dalla luna, raggiungerete le grotte e la villa, dove vi attenderanno strani personaggi…figure spettrali vi narreranno vicende perdute nelle nebbie del tempo: la storia dei Conti Papafava dei Carraresi, ricca di suggestioni, misteri e intrighi tornerà a vivere attraverso gli occhi delle “presenze” che dimorano nel parco. Solamente per Halloween le grotte rimarranno aperte dalle 19:00 alle 23:00, con ultimo ingresso alle 22:30. Porta una torcia per esplorare il parco e le grotte in notturna!
Contest fotografico aperto a tutti, grandi e piccini! Travestitevi e truccatevi nei modi più paurosi e eccentrici possibile, visitate il parco, le grotte e trovate l’angolo più adatto al vostro selfie. La foto vincitrice verrà premiata con una selezione di prodotti della azienda agricola Valle Madonnina!
Spettacolo con marionette paurose, magia e giocoleria del fuoco aperto a tutti, senza iscrizione.
Passeggiate sui pony nel parco con lanterne dalle 19:00 alle 21:30. Spettrale esperienza rivolta ai bambini dai 3 ai 12 anni. Costo supplementare €10 a bambino, iscrizioni sul posto
Laboratorio pittorico dalle 19:00 alle 23:00, vi verrà fornito tutto il materiale con cui creare la vostra opera d’arte mostruosa, che potrete portare a casa come ricordo della serata! Attività adatta a tutti, iscrizioni sul posto. Costo supplementare da €5 a persona.
Laboratorio mosaici dalle 19:00 in poi, aperto a tutti, costo supplementare € 5,00 a persona, iscrizioni sul posto. Dalle 19:00 alle 23:00 angolo esoterico con tarocchi & carte angeli, numerologia con la Ruota delle Rune e sorteggio delle rune portafortuna. Contributo minimo a partire da € 5 / a persona. Alle 21:00 dopo il sorteggio del contest fotografico grande falò!
Food & drink: Panini Onti e specialità di Valle Madonnina e del Bar di Parco Frassanelle.
PARCHEGGIO GRATUITO non custodito e non illuminato in ingresso alla tenuta.
Info: https://it.frassanelle.com/halloween-panini-onti-ed-i-fantasmi-dei-conti/2
Festa dell’aria 2
Il cielo sopra Parco Frassanelle si riempirà di colori e stupore grazie a ben due mongolfiere pronte a sollevarsi sopra i prati della tenuta, regalando a tutti l’emozione di sentirsi leggeri e liberi. Sarà una giornata speciale, da vivere con la famiglia o con gli amici, tra esperienze, laboratori e panorami indimenticabili, immersi nella magia dell’autunno.
A partire dalle ore 13:00, potrai assistere da vicino al gonfiaggio delle mongolfiere, un momento spettacolare che coinvolge il pubblico in ogni fase della preparazione. Dalle ore 14:00 sarà possibile partecipare ai voli vincolati, un’esperienza suggestiva e sicura per osservare dall’alto la bellezza del parco e dei Colli Euganei. Iscrizioni in loco il giorno stesso sul posto presso i due desk Mongolfiere a partire dalle ore 12:00 adatta a tutti, grandi e piccini dai 4 anni in su; contributo supplementare per i voli vincolati € 16,00 Adulto, € 10,00 Bambini (4-14 anni). I voli vincolati saranno possibili solo se le condizioni meteo saranno favorevoli, a sola e unica discrezione dei piloti;
Laboratori e attività creative per tutta la giornata con iscrizioni in loco il giorno stesso e adattti a tutti: laboratorio di costruzione mini mongolfiere; laboratorio pittorico su sassi di fiume, tele di cotone, cartoncino o vasi in terracotta; laboratorio di tessitura con la lana dove si imparererà a tessere la lana su vari telai; laboratorio creativo di aeroplanini & co dalle 10:00 alle 13:00; caccia al tesoro & LABlab per tutta la giornata: iscrizioni in loco il giorno stesso adatta ai bambini. Food & Relax: troverai i punti ristoro attivi tutto il giorno con possibilità prenotazione tavoli online insieme ai biglietti d’ingresso. Inoltre potrai partecipare alle visite guidate al Parco, alle Grotte e alla Villa, con turni alle ore 11:00 e 14:30 (su prenotazione), oppure esplorare liberamente i 70 ettari di verde, le grotte artificiali e i percorsi panoramici in autonomia con biglietto di ingresso.
Per maggiori informazioni: Whatsapp 331 4249860, oppure scrivendo a [email protected]
Biglietti disponibili anche sul posto, direttamente al punto biglietteria. Offerte famiglie e gruppi disponibili solo on line.
ORARI DI APERTURA: PARCO: dalle 10:00 al tramonto (visita in autonomia), GROTTE: dalle 10:30 alle 17:30 con ultimo ingresso alle 17:00 (visita in autonomia).
Le stagioni di Tono
La vita va così
A Vo’ Vecchio con Padovanità
Visita guidata a Villa Contarini Giovannelli venier e visita guidata alla Cantina Parco del Venda - Degustazione vini DOC dei Colli Euganei accompagnati da prodotti del territorio - E' possibile acquistare i vini della cantina - Un unico turno di visita con inizio alle ore 15:00 - Durata della visita, comprensiva di aperitivo, circa 2 ore - contributo per partecipante di € 14 (€ 12 per i tesserati) - prenotazione obbligatoria tramite messaggio whatsapp al numero 3716890812.
Lucrezia Obizzi
Pianoforte e voce
Yoga – candlelight
dimanche, 09 novembre
La chiesetta degli imperatori e oratorio San Michele
Colli Euganei a 6 zampe
Passeggiata guidata con il cane.
Violenza di genere e « codice rosso »
Lions International Abano Terme Euganee in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri - Compagnia di Abano Terme, presentano la conferenza: violenza di genere e "codice rosso" - conoscere, prevenire, denunciare.
Temi trattati: le novità legislative del "codice rosso"; procedure di intervento dell'Arma con e senza querela; l'importanza della denuncia, proteggere sè stessi e gli altri; strumenti di prevenzione e difesa per le vittime e potenziali vittime.
Perchè partecipare? Per conoscere i tuoi diritti e le procedure di tutela, per capire come agiscono le forze dell'ordine in caso di violenza, per capire come prevenire e difendersi.
Info e contatti: [email protected]
Ingresso libero.
La Magia di San Martino al Castello di Valbona
L'Associazione Vivere in Arte propone una giornata magica al Castello di Valbona in occasione della Festa di San Martino.
Dalle 10:00 alle 17:00
- Shopping artigianale con creazioni uniche e prodotti del territorio
- Laboratori creativi per grandi e piccini
- Musica dal vivo che scalda il cuore e fa ballare l’anima
- Sapori d’autunno e profumo di castagne
- Passeggiata in mezzo alla natura!
Un’occasione per riscoprire il gusto delle cose semplici, condividere momenti autentici e lasciarsi ispirare dalla magia di un luogo senza tempo.
Ingresso gratuito – Evento per tutta la famiglia!
Non dimenticare la macchina fotografica: il castello in autunno è uno spettacolo da ricordare!
San Martino in Festa
Festa del Manteo in Piassa
Alchimia in Villa
Agricola:l’estate di San Martino.
vendredi, 14 novembre
Sipari d’autunno 2025
Incontri d’Autunno in Biblioteca
Rassegna culturale – novembre/dicembre 2025
La Biblioteca Comunale di Este propone la rassegna “Incontri d’autunno in biblioteca”, un ciclo di appuntamenti dedicati alla letteratura, alla riflessione civile e alla narrazione del territorio. Tre serate per incontrare autori, ascoltare storie e dialogare su temi che intrecciano memoria, spiritualità, ambiente e sport.
Venerdì 14 novembre – ore 18:00–19:30 Francesco Jori, giornalista e scrittore, presenta La vigna del Signore. Storia dei dieci Papi veneti (Ronzani Editore, 2025) Dialoga con Luigia Businarolo Un viaggio nella storia religiosa e civile del Veneto attraverso le figure dei dieci pontefici nati in terra veneta.
Sabato 29 novembre – ore 18:00–19:30 Alessandro Tasinato, scrittore e ambientalista, presenta Il funerale dell’esperto ambientale (Bottega Errante Edizioni, 2025) Dialoga con Maurizia Rosada Un romanzo che riflette sul rapporto tra uomo e ambiente, tra scienza e coscienza, in un’Italia che cambia.
Sabato 13 dicembre – ore 18:00–19:30 Marco Ballestracci, giornalista e scrittore, presenta Imerio. Romanzo di fatiche dannate (nuova edizione Mulatero, 2024) Con Nicola Brugnolo, attorialità Una narrazione intensa e poetica sul ciclismo, la fatica e il riscatto, tra sport e letteratura.
Ingresso libero
Per informazioni: +39 0429 619044 [email protected] www.comune.este.pd.it
samedi, 15 novembre
Divertiti con noi
Sabato a teatro con mamma e papà
dimanche, 16 novembre
Festa dell’olio novello
A teatro con Mamma e Papà
Magia, storie e divertimento per tutta la famiglia al Teatro dei Filodrammatici di Este!
Programma 2025/2026 – ore 16:00:
• 16/11 – Il Baule Volante: Hansel e Gretel
• 30/11 – Teatro al Quadrato: La bella e il bestiolino
• 14/12 – Drogheria Rebelot: Il bosco delle storie di Natale
• 25/01 – Ullallà Teatro: Storia di una sirenetta
• 08/02 – Compagnia del Buco: Doors
• 15/03 – Susi Danesin: Micro, una giornata tra gli insetti
Dove: Teatro dei Filodrammatici – Calle della Musica, 13
Biglietti:
• Intero: €5,00 + d.p. • Bambini: €3,00 + d.p.
• Promo famiglia (1 adulto + 2 bambini): €10,00 + d.p.
• Promo famiglia (1 adulto + 3 bambini): €12,00 + d.p. Le promozioni non sono acquistabili online
Prevendita dal 5 novembre:
• Punto Servizi Rosina – Via Principe Amedeo, 39, Este • Tel. 0429 51111 – Lun–Sab: 09:00–12:30 / 15:00–18:00
• Online su VIVATICKET.COM e punti vendita Vivaticket
• Biglietteria aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 15:00
Info e aggiornamenti: www.comune.este.pd.it - www.arteven.it
samedi, 22 novembre
Donne sull’orlo
Donne sull’Orlo è molto più di uno spettacolo. È un atto d’amore e di coraggio, nato nel 2019 da un’idea di Dory Dubois (Martina Orsato), performer e attrice che ha trasformato il dolore in voce.
Sul palco si incontrano arte, solidarietà e rinascita: canto, teatro, danza, arti circensi, burlesque e drag si intrecciano per raccontare storie vere e dare forza a chi ne ha bisogno.
Uno spettacolo unico, che unisce arte e solidarietà: ogni artista partecipa a titolo gratuito, e tutto il ricavato viene devoluto al Centro Veneto Progetti Donna, che da anni accoglie e sostiene donne vittime di violenza.
Prenotazioni: Martina (3483152759) o Mirco (3279209225).
Foyer rouge
Un invito nel cuore della notte più raffinata, dove il Teatro Pietro d’Abano si trasforma in un salotto parigino dal sapore vintage.
Nasce FOYER ROUGE: un’esperienza immersiva, sensuale ed elegante, che unisce l’arte della cena gourmet al brivido del teatro dal vivo. Spettacolo live in stile Moulin Rouge tra luci soffuse, velluti rossi, profumi inebrianti. In scena: ballerine, cantanti, comici e illusionisti per godere di uno spettacolo fatto di bellezza retrò e di intrattenimento d’autore. Regia Isabella Biffi, coreografia Ivana Scotto Di Vetta.
Cena gourmet servita. Dress Code: Vintage Elegance / Parisian Chic
Posti limitati: solo 70 ospiti a serata; €98,00 a persona.
Da ottobre ogni sabato sera.
Prenotazione obbligatoria
Divertiti con noi
Visite guidate a Villa Contarini degli Scrigni, detta Vigna Contarena
1° turno: 10:00 - 2° turno: 11:30 - 3° turno: 14:00 - 4° turno: 15:30 - PRENOTAZIONE: https://venetosegreto.com/evento/visita-guidata-a-villa-vigna-contarena/.
dimanche, 23 novembre
Colli Euganei a 6 zampe
Passeggiata guidata con il cane.
Le avventure di Capitan Uncino e Peter Pan
Torna a grande richiesta il musical dedicato ai più piccoli: preparatevi a vivere la magia senza tempo della storia di Peter Pan e del suo acerrimo nemico Capitan Uncino! Con un cast di artisti straordinari che danzano e cantano dal vivo, questa fiaba musicale promette di emozionare sia adulti che bambini.
Biglietti presso la biglietteria del Teatro; posto unico € 11.00.
Family Museo Lab
Torna l’appuntamento più atteso dalle famiglie!
Il Museo Nazionale Atestino, in collaborazione con l’Associazione Culturale Fantalica APS, inaugura la nuova edizione 2025-2026 di Family Museo Lab: un ciclo di laboratori dedicati a grandi e piccoli per scoprire insieme l’arte e l’archeologia in modo creativo e partecipato.
Primo incontro: “Personaggi da museo”
Guidati dall’archeologa Cinzia Tagliaferro e con la partecipazione speciale dell’attore Emilio Milani, adulti e bambini (6-10 anni) saranno protagonisti di un pomeriggio tra storia e teatro, alla scoperta delle antiche personalità che abitano il nostro museo.
Il laboratorio è gratuito, su prenotazione, e aperto a un massimo di 12 coppie (bambino + adulto). Agli accompagnatori è richiesto solo il biglietto d’ingresso al museo, se previsto. Prenotazioni e info: www.fantalica.com/event/family-museo-lab-2025/ [email protected] | [email protected] 0429 2085
Un’occasione unica per vivere il museo come spazio di scoperta, gioco e condivisione!
Altri appuntamenti:
“Copie d’Artista” Dom 23 Novembre 2025 – ore 16:00 con la pittrice Francesca Piccinni
“Suoni e Ritmi degli Antichi” Dom 14 Dicembre 2025 – ore 16:00 con la musicista Vittoria Vanzetto
“Tessere di Memoria” Dom 18 Gennaio 2026 – ore 16:00 con l’artista Nicol Ranci
''L’Arte della Terra” Dom 22 Febbraio 2026 – ore 16:00 con il ceramista Simone Marzana
“Moda d’altri Tempi” Dom 22 Marzo 2026 – ore 16:00 con l’artigiana Maria Teresa Ruffino
“Come gli Alberi” Dom 19 Aprile 2026 – ore 16:00 con l’illustratrice Silvia Pertile
“Scriviamo il Passato” Dom 17 Maggio 2026 – ore 16:00 con l’artista Nicol Ranci
Colli Euganei a 6 Zampe
Ultimo appuntamento autunnale di Colli Euganei a 6 Zampe, con camminate di gruppo insieme a Fido per conoscere da vicino il panorama e le curiosità euganee. Trascorreremo del tempo di qualità in piccoli gruppi, per il benessere del binomio cane/proprietario, con guida ambientale escursionistica ed istruttrice cinofila.
Domenica 23 Novembre, insieme alla guida Sara, andremo a conoscere e riconoscere la flora euganea in un'escursione facile sui vegri del Monte Cecilia. Inoltre, non mancheranno le pillole cinofile di Alice e pratici consigli per la gestione del cane in natura.
- Difficoltà: E (escursionistico – facile)
- Dislivello: +210 m ca
- Durata: 3.5 h ca (variabili in base alle soste)
- Lunghezza: 6 km ca
Sono richiesti: Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (per chi li usa), zaino, acqua e snack (anche per Fido).
Quota escursione: 35 euro binomio (cane + proprietario), 15 euro solo accompagnatore.
La quota comprende l'assicurazione giornaliera del partecipante in caso di infortunio.
ORGANIZZAZIONE & ACCOMPAGNAMENTO: Sara Angeli "In Viaggio con Fido" guida ambientale escursionistica certificata CETS2, regolarmente iscritta e assicurata AIGAE e Alice Dal Toso "Ospitalità Bestiale" istruttrice cinofila laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Pisa.
LE ISCRIZIONI CHIUDONO VENERDÌ 21 NOVEMBRE AD ORE 18.00.
Organizzatore: Sara Angeli - In Viaggio con Fido
Info Email: [email protected] Info line: 3472120392