
Villa Benedetti Rizzoli Vallini detta Villa Maria, edificata nel Quattrocento e poi ristrutturata nel Settecento, ha pianta quadrangolare e si eleva per tre piani fuori terra. Il complesso comprende inoltre un Oratorio affacciato sulla valle.
La villa è poco distante dalla villa “Mater Dei”. Entrambe presentano un oratorio e l’affaccio alla valle e sono collegate dalla strada detta delle “due Mura”, ora dimessa, che corre lungo il naturale terrazzamento del colle. Alla villa vera e propria è ancora accostato uno degli originari rustici e l’oratorio, mentre nel giardino, alla base della scala di accesso, sono poste due statue settecentesche. La villa si caratterizza per la tradizionale tripartizione della superficie calpestabile, con salone mediano, stanze e scala affacciate sul medesimo. L’oratorio presenta in facciata due lesene tuscaniche che sostengono il frontone triangolare. La pianta è trapezoidale per permettere l’allineamento della facciata alla vecchia strada ed il corpo dell’edificio alla villa.