Piazza Perlasca Teolo
Piazza Mercato, 26
Teolo 35037
Sagra del Gnocco

La Sagra del Gnocco si tiene la prima e la seconda domenica
successive alla Pasqua, dove il piatto principe sono gli gnocchi di
patate fatti a mano al momento. Alla sagra infatti si può vedere l’intero ciclo di preparazione del piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone: il gruppo
che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente
a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo” in piccole parti, gli gnocchi! Saranno serviti con sughi classici per esaltarne il sapore: pomodoro, ragù, burro e
salvia. Non mancherà il tradizionale “schissotto”, dolce rustico,
fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi e secondi piatti a base di carne grigliata.
La giornata sarà inoltre allietata dalla musica dal vivo,
dall’esibizione della Banda Musicale di Teolo e dall’animazione dei clown, che
nel corso del pomeriggio intratterranno i bambini con giochi, palloncini,
racconti e numerose altre attività divertenti.
Le Sagre si tengono in Piazza Perlasca a Teolo Capoluogo
(PD). Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto, grazie
all’allestimento di uno spazioso e capiente capannone, sia posti a sedere
all’esterno, in modo da offrire ospitalità in ogni condizione metereologica.