Villa Bassi Rathgeb
Via Appia Monterosso, 52
Abano Terme 35031
Orari
16:30Ospiti in Villa Bassi

Riparte la rassegna di conversazioni d’arte intorno alle opere della quadreria e al patrimonio artistico della Villa.
La formula è la stessa sperimentata con successo nel primo ciclo: un trittico di incontri, ciascuno dei quali avrà per protagonista un dipinto che il pubblico potrà conoscere e approfondire attraverso la presenta- zione di uno storico dell’arte, specialista dell’argomento.
La seconda edizione è dedicata a tre casi nel genere del paesaggio tra Sette e Ottocento, che costituisce un’altra importante sezione della raccolta. Per il giorno dell’evento l’opera stessa sarà temporaneamente esposta nel salone della conferenza in stretto dialogo con la presentazione del relatore e sotto lo sguardo via via più competente dei partecipanti.
Ogni lezione sarà associata e si concluderà con un piccolo evento musicale o teatrale, mai casuale ma strettamente pertinente alla materia trattata, in grado di favorire un maggiore coinvolgimento da parte degli spettatori.
Sabato 30 novembre presentazione dell’opera Dal teatro alla veduta. Il paesaggio lombardo nell’opera di Giovanni Migliara.
Relatore: Antonio Mazzotta, Università degli Studi di Milano.
Opere esposte: Giovanni Migliara, Interno del Duomo di Milano; Santa Maria dei Miracoli presso San Celso; Veduta presso la chiesa di Sant’Angelo.
Esecuzione di brani d’opera con arpa e canto (a cura di Lucia Stone e Sara Fanin).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.