Oro rosso

Dal 21 ottobre al 5 novembre Villa Pisani ospita la mostra “Oro Rosso”, fotografie di Stefania Prandi.
Oro Rosso è un racconto che si snoda in tre paesi affacciati sul mare Mediterraneo, Italia, Spagna e Marocco, tra i maggiori esportatori di ortaggi e frutta in Europa e nel mondo. Le braccianti che raccolgono le fragole, i frutti rossi e i pomodori che arrivano sulle nostre tavole, non solo sono pagate meno degli uomini e costrette a turni estenuanti, ma vengono molestate sessualmente, ricattate, subiscono violenze verbali, fisiche e stupri. Gli abusi sono sottovalutati. C’è una difficoltà oggettiva a denunciare questi crimini: spesso è impossibile raccogliere prove e testimonianze e quindi c’è scarsa probabilità di ottenere giustizia. Addirittura, si continua a ritenere, in modo più o meno dichiarato, che sia colpa delle donne, perché sarebbero loro a provocare, ad approfittarsi della situazione.
Stefania Prandi, giornalista professionista e fotografa, ha realizzato reportage in India, Etiopia, Albania, Grecia, Portogallo, Italia. Si occupa di questioni di genere, lavoro, diritti umani, società, ambiente, e ha pubblicato per media nazionali e internazionali. Collabora o ha collaborato con Azione, Al Jazeera, Vice, El País, Pagina99, Elle Italy, Elle Hungary, Vanity Fair, Rolling Stone, Il Corriere del Ticino, Il Fatto Quotidiano.it, Open Society Foundations.
Il suo reportage“L’altra metà dell’agricoltura” ha ricevuto il grant The Pollination Project e menzioni speciali ai premi Moscow International Photo Awards, International Photography Awards, Neutral Density Awards, Photography Festival, Tokyo International Photo Awards.
Orario: lun, mar, gio 9:00-14:00; mer, ven, sab e dom 9:00-17:00
Ingresso libero.