Giardini pubblici del Castello Carrarese
Via San Bellino, 14
Albignasego PD 35020
Le visioni del Petrarca “Storia di un’anima”

Visita animata® nei giardini del Castello di Este
(In caso di maltempo Teatro dei Filodrammatici)
“Le visioni del Petrarca” di Carlo Bertinelli con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli
INGRESSO LIBERO
(Durata 50 minuti circa)
Lunedì 14 agosto, alle ore 19, Francesco Petrarca, l’autore del Canzoniere, prende vita nei giardini del Castello di Este, sotto il mastio carrarese, che offre uno scenario di grande fascino evocativo e scorci suggestivi, tra antiche pietre e piante secolari.
“Le visioni del Petrarca” raccontano la “storia di un’anima” partendo dagli ultimi anni della vita del grande aretino, modello canonico della storia della poesia italiana ed europea, quando, tra il 1367 e il 1374, nella pace del piccolo centro euganeo di Arquà, il poeta si mise a riordinare e rielaborare i propri scritti con l’esplicito proposito di consegnarli ai posteri.
La struttura della visita animata® – un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante in costume d’epoca – è ispirata ai Trionfi, il grande poema in volgare incompiuto a cui il poeta lavorò per un ventennio, fino agli ultimi giorni, tra dubbi, esitazioni, varianti volte a cogliere l’autentica storia spirituale della sua anima.
La figura del Petrarca viene ritratta attraverso il racconto della sua esistenza, frammenti del Canzoniere e di altre opere che il poeta ha rifinito fino agli ultimi giorni della sua vita, i dialoghi con Laura, la donna amata e con le altre figure simboliche care alla sua ispirazione poetica.
In caso di maltempolo spettacolo viene rappresentato al Teatro dei Filodrammatici.
teatrOrtaet associazione culturale,
e-mail: [email protected] – cell. 324 6286197.
Informazioni su: www.teatrortaet.it