Museo Villa Bassi Rathgeb
Via Appia Monterosso, 52
ABANO TERME (PD) 35031
La bellezza del Novecento

Un viaggio ideale nella storia dell’arte italiana del secolo scorso attraverso una cinquantina di opere tra dipinti, disegni e sculture, tutti provenienti da Collezioni private.
Il progetto si concentra sul periodo che va dalla fine degli anni ‘20 ai primi anni ‘60: una fase storica di profonde trasformazioni per la società italiana, che in meno di quarant’anni conosce il fascismo, la Seconda guerra mondiale, la resistenza, la ricostruzione, il boom economico.
Nel ventennio fascista l’arte italiana risente fortemente dell’autarchia culturale indotta dal regime: il recupero dei valori della tradizione e il conseguente ritorno all’ordine – dopo la rivoluzione prodotta dalle Avanguardie – rispecchiano fedelmente l’ideologia politica di quel periodo. Tale fenomeno, che ha la sua principale espressione nel gruppo di Novecento, sarà messo in discussione dai proponimenti della Scuola Romana e del Chiarismo lombardo, per essere poi superato definitivamente dal Realismo, dal Neocubismo e dall’Informale.
Nell’immediato dopoguerra, infatti, la cultura italiana vivrà un potente desiderio di rinascita e di riallineamento con le ricerche internazionali, testimoniato dalla formazione di alcuni tra i gruppi più vitali del panorama artistico italiano, come il Fronte Nuovo delle Arti e il Gruppo degli Otto.
Molti dei più importanti protagonisti di questi gruppi e tendenze faranno parte del percorso espositivo al Museo Villa Bassi Rathgeb: Massimo Campigli, Pietro Marussig, Mario Mafai, Renato Guttuso, Giuseppe Santomaso, Renato Birolli, Afro, Emilio Vedova, Piero Dorazio, Tancredi, Parmeggiani e tanti altri ancora.
VERNISSAGE: sabato 14 ottobre, ore 17.30.
Orari di visita: lunedì – giovedì – venerdì – sabato: 14.30 – 19.00 – mercoledì: 9.00 – 13.00 – domenica: 10.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00.