
“Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell’incisione veneta del Settecento” è una esposizione-evento allestita al Museo Nazionale Atestino in omaggio a Giambattista Tiepolo e al capolavoro che l’artista realizzò per il Duomo di Este 260 anni fa, Santa Tecla intercede per la liberazione della Città dalla peste.
La mostra offre soprattutto l’opportunità di conoscere da vicino una tecnica artistica raffinata come l’incisione, attraverso le opere dei grandi interpreti dell’arte veneta dell’ultimo secolo di vita della Serenissima, quali: i Tiepolo, Piazzetta, Ricci, Bellotto, Canaletto.
Il nuovo calendario di appuntamenti al Museo Nazionale Atestino rappresenta quindi una ulteriore occasione di incontro, conoscenza e approfondimento delle tecniche artistiche, dei maestri veneti e soprattutto della cultura del Settecento. È infatti anche l’occasione per riscoprire la figura di un compositore e operista estense, Giuseppe Farinelli, nel 250° dalla nascita.
Un viaggio che coinvolgerà e interesserà molti appassionati d’arte.
sabato
8 giugno
ore 17.30
CONCERTO
Omaggio a Giuseppe Farinelli nel 250° anno dalla nascita
Concerto con gli artisti del Laboratorio Lirico del Veneto
Con la partecipazione di Cristian Ricci – Tenore
Daniela Candiotto – al pianoforte
a cura M° Cristian Ricci