1. Eventi
  2. /
  3. Il cielo tra fantasia e realtà

Biblioteca Civica ''C.ssa Ada Dolfin Boldù''
25 gennaio 2023


Orari

11:00
25 gennaio 2023
Biblioteca Civica ''C.ssa Ada Dolfin Boldù''

Giorno della Memoria

 “L’importanza di ricordare”

L’Amministrazione Comunale di Este propone alla cittadinanza il seguente programma di iniziative per il Giorno della Memoria 2023:

MERCOLEDÌ 25 GENNAIO
Aula Magna delll’ex collegio Vescovile – Via Garibaldi, 23 – ore 20.30
“Verità e giustizia per Giulio Regeni”, serata organizzata da UCIIM in collaborazione con A.N.P.I. e Libera – evento in ricordo dei 7 anni dalla scomparsa e uccisione di Giulio Regeni

Biblioteca Civica – Via Zanchi, 17 – ore 21.00
“La Notte” di Elie Wiesel – lettura e riflessioni organizzata dal Gruppo di Lettura
GIOVEDÌ 26 GENNAIO

Cinema Teatro Farinelli – Via Zanchi, 8 – ore 21.00
“Quando Hitler rubò il coniglio rosa” – cineforum a cura dell’associazione Non Solo Spettatori
VENERDÌ 27 GENNAIO

Piazza Maggiore – Via Marconi – ore 11.00
Omaggio dell’Amministrazione Comunale alla targa-ricordo e alle “pietre d’inciampo” per Anna ed Emma Ascoli Zevi – parteciperanno alcuni rappresentanti delle Scuole di Este, con discorso del Sindaco

Aula Magna delll’ex collegio Vescovile – Via Garibaldi, 23 – ore 21.00
Proiezione del documentario “Bazar 33” realizzato dall’associazione Videostoria – introdurrà la serata il prof. Luigi Contegiacomo
SABATO 28 GENNAIO

Cimitero Maggiore – Area Cimitero Ebraico, ore 15.30
Commemorazione alla presenza delle autorità cittadine

Aula Magna dell’ex collegio Vescovile – Via Garibaldi, 23 – ore 17.00
Concerto di musica ebraica scritta nei campi di concentramento
Voce: Laura Rampin – Pianoforte: Franco Moro

Aula Magna delll’ex collegio Vescovile – Via Garibaldi, 23 – ore 21.00
presentazione della riedizione del libro di F. Selmin “Da Este ad Auschwitz” – presenta il prof. Luigi Contegiacomo.

Informazioni: Comune di Este – Settore Cultura – tel. 0429 617573 / 4 / 6
mail: [email protected]  – www.comune.este.pd.it 

Biblioteca Civica ”C.ssa Ada Dolfin Boldù” Giorno della Memoria