Piazza Maggiore n. 6
Piazza Maggiore n. 6
Este 35042
Orari
09:30Festa Europea: ” United 2018 ”
ll progetto UNITED 2018 si rivolge a tutti i cittadini, di ogni età e consente ai cittadini di Este e dei comuni vicini di partecipare al dibattito sul futuro dell’Europa organizzato dal Comune di Este, dalla Provincia di Padova e dai comuni gemellati di Francia, Germania, Ungheria, Croazia e Gran Bretagna, con la partecipazione delle città di Betlemme, Palestina, e Fredericksburg, Stati Uniti.
Nella cornice del tradizionale, annuale incontro che la Città di Este dedica alle Città gemellate, i cittadini affrontano le priorità indicate dall’Unione:
1. dibattito sul futuro dell’Europa e contrasto all’Euroscetticismo
2. Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Oltre agli appuntamenti di lavoro indetti dal Comitato Comunale per i gemellaggi, diversi altri quelli ai quali partecipare, tutti ad ingresso libero:
Venerdì 28 SETTEMBRE 2018
Ore 18:00 Sala Nassiriya, vicolo Mezzaluna
Presentazione delle delegazioni, presentazione del progetto, discorso dei capi delegazioni, distribuzione del materiale informativo, presentazione dei risultati preliminari di lavoro.
Sabato 29 SETTEMBRE 2018 – Dalle ore 10:30 alle ore 13:00 Chiostro di Santa Maria delle Consolazioni, detto degli Zoccoli
Tavola rotonda. Incontro con le Istituzioni Europee sul tema “Politiche giovanili dell’EU”, domande e risposte sulle politiche giovanili preparate dai giovani e sul futuro dell’Europa, considerazioni sulle elezioni europee del 2019, testimonianze dei partecipanti ai progetti Erasmus+, presentazione delle reti Eurodesk, Eures e EuropeDirect.
Ore 15:30 Piazza Maggiore, apertura Info – point Comunità Europea – Via Marconi, apertura laboratorio di ceramica a cura di IREA Morini Pedrina
Ore 18:00 Piazza Maggiore – Cerimonia dell’alzabandiera ed esecuzione degli inni nazionali con la partecipazione dell’Associazione Scout e delle Associazioni Sportive cittadine.
Ore 22:00 Anfiteatro del Castello – EUROYOUNG – La musica incontra i giovani europei.
Ore 12:00 Festa della Zucca a cura di Club Ignoranti Este. Degustazioni.
Ore 17:00 Museo Nazionale Atestino – Introduzione dell’archeologa Cinzia Tagliaferro alla rappresentazione teatrale con breve visita ai reperti del Museo.
Ore 17:30 Museo Nazionale Atestino – “Da Azio ad Este” – Rappresentazione Teatrale. Interpretazione degli studenti del teatro classico del Liceo Ferrari di Este.
Lunedì 1 OTTOBRE 2018
Ore 15:00 Bar Salotto 38 – Caffè Europa, dibattito con il Movimento Federalista Europeo, gli amministratori locali e gli studenti degli Istituti Superiori di Este.
Per informazioni: Comitato Comunale Gemellaggi – Piazza Maggiore n. 6 – I- 35042 ESTE (Padova), Italy – Tel.: +39 0429 617511 – www.comune.este.pd.it – e-mail: [email protected] – http://it-it.facebook.com/ComitatoGemellaggidiEste/