Terza Edizione di ECOLOGICAMENTE – Rassegna culturale e teatrale sull’Ecologia. Il programma si articola in quattro giornate: venerdì 14 ottobre “Non è la Terra da salvare. Il clima che cambia è solo una questione ambientale?” con Alessandra Mazzai, Communication Officer della Fondazione CMCC Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici. Modera Davide Penello, docente e giornalista. Palazzo Loggetta… Read More

Terza Edizione di ECOLOGICAMENTE – Rassegna culturale e teatrale sull’Ecologia.
Il programma si articola in quattro giornate:
- venerdì 14 ottobre “Non è la Terra da salvare. Il clima che cambia è solo una questione ambientale?” con Alessandra Mazzai, Communication Officer della Fondazione CMCC Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici. Modera Davide Penello, docente e giornalista. Palazzo Loggetta h. 21
- venerdì 21 ottobre “La viticoltura euganea al femminile. Quale futuro per i Colli Euganei” con Elisa Dilavanzo, fondatrice di Cantina Maeli. Modera Lucio Montecchio con musiche di Giorgio Gobbo. Presso Palazzo della Loggetta h. 21:00.
- venerdì 28 ottobre “L’acqua nelle terre venete. Protagonista, vittima, risorsa o minaccia?” con Luca Zaggia, ricercatore CNR. Modera Lucio Montecchio. Presso il Palazzo della Loggetta ore 21:00.
- venerdì 4 novembre “Cambiamenti climatici. Quali rischi per la salute umana?” con Federica Gallocchio, Stefania Leopardi, Fabrizio Montarsi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Presso Palazzo della Loggetta ore 21:00.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.