1. Eventi
  2. /
  3. Il cielo tra fantasia e realtà

Museo Nazionale Atestino
Via Antonio Zanchi n. 17
Este 35042
A partire dal 9 maggio 2023

[email protected]
(0039) 0429619044
A partire dal 9 maggio 2023
Museo Nazionale Atestino

Davide Morosinotto al Museo Nazionale Atestino

Lo scrittore atestino Davide Morosinotto incontrerà il pubblico presso la Sala delle Colonne del Museo Nazionale Atestino, alle 17.30, per dialogare sul suo romanzo “Il figlio del mare”. Ingresso libero (fino a disponiblità di posti).

L’evento conclude la giornata dedicata dall’autore alla sua città natale, dopo aver discusso con quattro classi della Secondaria “Carducci” il mattino, a conclusione dell’approfondita lettura del romanzo e le “passeggiate archeologiche” (in collaborazione con l’Associazione Studio D) con visita ai luoghi in cui è ambientata parte del romanzo (Ateste, V sec. d.C.) e presso il Museo cittadino, con la cui collaborazione è stato realizzato questo Progetto.

Alle 16.30, “Aspettando l’autore”: proposta di un percorso guidato in Museo, a piccoli gruppi, tra i riferimenti archeologici del romanzo a cura degli “studenti-cicerone” del Liceo G. B. Ferrari, con partenza sempre dalla Sala delle Colonne (Via G. Negri 11).

“Il figlio del mare”: Pietro ha quattordici anni, una vita tranquilla e un lavoro che gli piace: cura i maiali del signore di Ateste, il paese dove è nato e dove sa che resterà per sempre. Ma un giorno un cavaliere porta una notizia: arrivano gli Unni! Siamo nel 452 d.C. e le armate di Attila il Grande stanno avanzando….
Una storia avvincente, molto piacevole anche per gli adulti: un viaggio avventuroso che si snoda fra Este, Padova e Venezia in un mondo che sta crollando mentre una nuova epoca si sta affacciando.

Davide Morosinotto è nato e cresciuto a Este. Per gli studi universitari si trasferisce a Bologna dove attualmente vive. Come scrittore per ragazzi ha pubblicato più di 50 romanzi, tradotti in 25 lingue, con le più importanti case editrici italiane, ottenendo numerosi premi in Italia e all’estero.
Ha vinto il Super Premio Andersen nel 2017 con “Il rinomato catalogo Walker & Dawn” (Mondadori 2016) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con “La più grande ” (Rizzoli 2020), titolo con cui è entrato nella IBBY Honour List 2021.
Con “L’ultimo cacciatore” (Mondadori 2021) è risultato finalista al Premio Andersen 2022. Fra i vari riconoscimenti internazionali, la prestigiosa nomina alla Canergie Medal 2022 nel Regno Unito.

Per info: Biblioteca Civica – Via A.Zanchi 17 – 35042 ESTE
tel. 0429 619044  e-mail: [email protected]

Museo Nazionale Atestino Este Via Antonio Zanchi n. 17 Davide Morosinotto al Museo Nazionale Atestino