Museo Nazionale Atestino
Via Guido Negri n. 9/c
Este 35042
Città e Cattedrali:Concerto a cura de L’Offerta Musicale di Venezia

Città e Cattedrali: l’estensione degli orizzonti musicali nel primo Quattrocento – Concerto a cura de L’Offerta Musicale di Venezia
A partire da Johannes Ciconia, compositore fiammingo operante a Padova nella prima decade del XV secolo, il percorso si articolerà passando per Matteo da Perugia, autore contemporaneo ma stilisticamente abbastanza differente, per proseguire con John Dunstable e Lionel Power, due musicisti inglesi e avrà il suo fulcro nella generazione di Guillaume Dufay e Gilles Binchois nati all’inizio del secolo. Dufay, in particolare, sarà protagonista della vita musicale italiana nella prima metà del Quattrocento. Da ultimo, cronologicamente parlando, alcuni brani di Johannes Ockeghem, compositore di grande ingegno e complessità.
Musiche di:Johannes Ciconia, Matteo da Perugia, John Dunstable, Guillaume Dufay, Gilles Binchois, Johannes Ockeghem
Maria-Lisa Geyer, soprano
Jessica Conway, contralto
Charlie Eastwood, tenore
Henry Page, basso
Riccardo Parravicni, organo portativo
Lorenzo Parravicini, viella
Ingresso gratuito