
Dopo aver celebrato il 20 maggio la Giornata Mondiale delle Api, venerdì 3 giugno, alle ore 21, presso l’Aula Magna dell’ex-Collegio Vescovile Atestino si terrà l’incontro: “Bee-o-diversity: le api e la biodiversità”.
E’ il titolo del progetto, promosso e realizzato dal Comune di Este e dall’Associazione Patavina Apicoltori, che prevede il recupero di due aree verdi finalizzato alla salvaguardia delle api e alla creazione di un percorso didattico che promuova iniziative di educazione ambientale dedicate a tutta la cittadinanza, partendo dai bambini in età prescolare. L’iniziativa rappresenta la realizzazione tangibile prevista dal protocollo CooBEEration Campaign, campagna di sensibilizzazione sul valore dell’Apicoltura come bene comune, in linea con il riconoscimento di Este come “Comune amico delle api”.
L’adesione alla campagna prevede che i Comuni assumano impegni precisi riconoscendo il valore di bene globale e il ruolo fondamentale delle api e dell’apicoltura per lo sviluppo sostenibile del territorio come strumento indispensabile per tutelare la biodiversità, la sicurezza alimentare e preservare l’ecosistema.