Visita guidata con degustazioni presso le aziende che si incontrano lungo la passeggiata.
Ritrovo alle ore 8.15 in piazza Serenissima a Carbonara per la colazione e il caffè. A seguire tutte le altre tappe: Azienda Colle Mattara (per mangiare un antipasto di stuzzichini e vino c.e. serprino spumante); azienda La Campagnola (per assaggiare la crema di mais con funghi, grana e soppressa e vino c.e. Fior d’arancio secco docg); Gruppo Le Fontane (per assaggiare il pasticcio e i vini bianchi autoctoni delle aziende Reassi e Al Contadin); azienda Vigne al Colle e azienda Valle Madonnina (per degustare il piatto di formaggi con vino c.e. rosso 2018); azienda Reassi e trattoria Tre Scalini (per mangiare il guanciale con patate al forno e vino c.e. merlot 2015); azienda Al Contadin (per assaggiare la focaccia veneta e il vino c.e. Fior d’aranzio spumante); caseificio Lattebusche (per gustare il gelato al fior d’arancio); arrivo di nuovo in piazza Serenissima per il caffè finale a cura dell’Associazione Federica Toniolo Onlus.
Costo di partecipazione € 28,00 per adulti e € 10,00 per minori di 12 anni, gratuito per i più piccoli.
La passeggiata è scaglionata
in gruppi da 50/60 persone. Il primo partirà alle ore 8.10, gli altri a 20
minuti di differenza. L’ultimo partirà alle ore 11.30. Il percorso di circa
11 km è prevalentemente su sterrato, e collinare. Non è un percorso adatto
a passeggini.
Info
e prenotazioni a [email protected] e www.comune.rovolon.pd.it