
- Partenza e arrivo: Rovolon – Località San Giorgio
- Tempo di percorrenza: 1 ora e 30
- Difficoltà: esperto
- Lunghezza: 4 km
- Dislivello: 300 m
- Segnavia: n. 17
- Comuni interessati: Rovolon, Teolo
La partenza del sentiero si trova a poca distanza dalla chiesa di Rovolon, lungo via S. Giorgio.
Dal sentiero si distinguono due aree pianeggianti dal caratteristico terriccio nero, dette carbonili, perchè dedicate alla trasformazione del legno in carbone.
Nel primo tratto vi troverete immersi in una moltitudine di castagni e robinie, che presentano i segni indelebili di incendi avvenuti negli anni.
Successivamente, tra piante di roverella, orniello, corbezzolo, pungitopo, asparago, cisto a foglia di salvia, erica arborea e terebinto imboccate il sentiero in leggera salita per raggiungere la deliziosa chiesetta di S. Antonio Abate (1300). Raggiunta, poco più avanti, l’area un tempo dedicata al decollo dei deltaplani, avrete l’occasione di di godervi una splendida veduta su Colli Euganei, Prealpi Vicentine e Monti Lessini.
Proseguendo, troverete Santuario della Madonna del Monte, monastero ubicato a 523 metri s.l.m., un luogo spirituale di grande suggestione.
Dopo un breve percorso asfaltato, il sentiero ridiscende tra betulle, faggi e tigli, fino a ad un incrocio che a sinistra conduce rapidamente all’inizio del percorso, a destra scende in via S. Giorgio.