Golf Club Terme di Galzignano a Galzignano Terme
Un parco che diventa campo da Golf, ecco ciò che rende unico il Golf Terme di Galzignano circondato dai Colli Euganei, dove la quiete più assoluta è la colonna sonora di ogni partita. Read More

Un parco che diventa campo da Golf, ecco ciò che rende unico il Golf Terme di Galzignano circondato dai Colli Euganei, dove la quiete più assoluta è la colonna sonora di ogni partita. Read More
Il Golf della Montecchia, Leading Golf courses, dispone di 27 buche adiacenti all’antico castello della nobile famiglia Emo Capodilista, alle porte di Padova. Read More
Il Golf Club Frassanelle ha la sede in un fabbricato seicentesco all’interno di uno splendido parco ottocentesco. Read More
Fondato nel 1962 in una valle circondata da colline e storiche Ville Venete, il Golf ha una ricca vita di Circolo. Read More
L'antica Chiesa di San Martino a Ronchi del Volo, località di Casalserugo, fu costruita nell'874 e rappresenta una grande testimonianza architettonica del passato padovano. Read More
Itinerari di Nordic Walking: le Terme Euganee di Abano e Montegrotto vi aspettano per provare il Nordic Walking nel cuore dei Colli Euganei. Read More
La Chiesa di Santa Giustina a Pernumia ha una storia antichissima e sotto la sua pavimentazione è stato creato una sorta di Percorso Museale Archeologico. Read More
L'Oratorio di San Giuseppe a Montegrotto Terme è chiamato anche Chiesa di Turri Bassa per via della sua posizione ai piedi del Monte Ceva nella piccola frazione di Turri. Read More
La Torre Civica di Porta Vecchia a Este risale alla fine del XVII secolo e sorge sul luogo della precedente porta, andata distrutta. Read More
La suggestiva Chiesa del Santissimo Rosario a Montegrotto Terme nel Monte Ceva (Parrocchiale della Beata Vergine Maria del Santissimo Rosario, o Madonna del Rosario, ma chiamata anche Chi Read More
La Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Tombolo è da attribuirsi all'architetto Francesco Maria Preti (1701-1774). Read More
L'Oratorio della Madonna Nera a Montegrotto Terme deve il suo attuale nome ad una bellissima statua lignea della Madonna Nera ospitata al suo interno. Read More
Il Duomo di San Pietro a Montegrotto Terme, intitolato ai Santi Pietro ed Eliseo, si erge imponente con la sua mole sopra il Colle di San Pietro Montagnon. Read More
L'Oratorio di San Giorgio a Padova ha molte affinità con la Cappella degli Scrovegni. Read More
Il Santuario della Beata Vergine della Misericordia a Terrassa Padovana è un piccolo santuario di campagna fondato nel 1499. Read More
Villa Cittadella Giusti del Giardino è una dimora di campagna abbandonata, risalente al XVI secolo, che sorge a Onara di Tombolo, ove inizialmente si trovava il castello ezzeliniano. Read More
L'Oratorio di Santa Margherita a Onara di Tombolo era un elemento del complesso edilizio rappresentato dal castello degli Ezzelini ed è quanto resta di un'epoca quanto mai affascinante. Read More
L'Oratorio Santa Margherita a Padova è un edificio religioso di origine medievale dedicato a Santa Margherita di Antiochia. Read More
La piccola Chiesa di San Clemente a Padova, in Piazza dei Signori, è una delle più antiche chiese della Città del Santo. Read More
La Chiesa di San Luca a Padova, dove fu battezzato nel 1655 l'inventore del pianoforte Bartolomeo Cristofori, è a croce greca (unico esempio attuale a Padova). Read More
L'Oratorio della Croce a Villa di Teolo sorge sul Monte Sirottolo e risale alla fine del XVI secolo. Read More
La Chiesa di San Lorenzo a Valsanzibio di Galzignano Terme è documentata già nel Duecento ma fu ampliata alla metà del Seicento nella sistemazione attuale dalla famiglia dei Barbarigo. Read More
Proprio in questa chiesa si tenne il funerale del Petrarca e nelle sue vicinanze fu sepolto, come stabilito nel suo testamento. Read More
Il pregevole monumento, risale al XIII secolo, fu sede amministrativa della Vicarìa di Arquà Petrarca durante il Medioevo e l'età veneziana. Read More
Era una chiesa molto cara al poeta Francesco Petrarca, poiché vi era solito recarsi a pregare vista anche la vicinanza con la propria casa. Read More
Una costruzione antecedente l’anno 1000 per il fatto che nelle sue fondamenta sono stati trovati resti di materiali da costruzione usati in epoca romana. Read More
L’Oratorio di Santa Maria, più noto col nome di Chiesetta del Pigozzo a Battaglia Terme, è ciò che rimane di un’antica chiesa risalente al 1736 demolita alla fine degli anni Venti. Read More
La Chiesa di San Giacomo a Battaglia Terme, risalente al 1332 e ampliata nel 1703 nelle attuali forme, fu consacrata il 21 luglio 1748 dal cardinale Carlo Rezzonico. Read More
La costruzione della Chiesa di San Gregorio Barbarigo a Mezzavia è legata allo sviluppo demografico che all’inizio degli anni Settanta interessò la frazione di Mezzavia. Read More
La chiesetta del Monastero di Santa Chiara a Mezzavia fu sede di tutte le celebrazioni della Parrocchia San Gregorio Barbarigo di Mezzavia, dal 1975 al 1983. Read More
L'edificio, costruito dalla famiglia Cesarotti di Padova, fu dimora di campagna dell'abate Melchiorre Cesarotti, letterato, filologo e traduttore vissuto tra il 1730 e il 1808. Read More
L'Oratorio di Sant'Antonio ad Abano Terme, compreso tra due edifici che lo spalleggiano, è la cappella privata della settecentesca Villa Trevisan Savioli. Read More
Villa Pacchierotti Zemella a Mandria (già Cà Pochini-Pacchierotti) ha origini cinquecentesche e sorge in località Mandria in un'oasi avifaunistica protetta. Read More
L'Oratorio del Patrocinio della Vergine ad Abano Terme è uno dei gioielli architettonici della possente Villa Moro Malipiero, conosciuta oggi con il nome di Villa Rigoni Savioli. Read More
L'Oratorio di San Luigi ad Abano Terme, immerso nella tranquillità di un ampio parco secolare, è la cappella privata di Villa Erizzo. Read More
Il piccolo ma elegante Oratorio della Beata Vergine della Salute ad Abano Terme è in stile neogotico con rosone e tre pinnacoli sommatali. Read More
La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Tencarola rappresenta uno dei luoghi di culto più antichi della zona, risalente agli albori del cristianesimo padovano. Read More
Recentemente restaurata (2001-2002), oggi la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Monterosso costituisce un piccolo ma prezioso gioiello da scoprire. Read More
La Chiesa del Cuore Immacolato di Maria ad Abano Terme, nella frazione di Giarre, conserva una Reliquia della Beata Liduina Meneguzzi. Read More
La Chiesa del Sacro Cuore ad Abano Terme è un luogo sacro di moderna concezione architettonica caratterizzata dalla pietra bianca di Asiago. Read More
La Chiesa di San Pietro a Padova, conosciuto anche come Santuario della Beata Eustochio, è un edificio religioso in cui si venera la monaca che sconfisse il demonio. Read More
Il Duomo dei Militari San Prosdocimo a Padova, è un edificio religioso di origine medievale intitolato a uno dei quattro patroni della Città del Santo. Read More
L'Oratorio del Montirone ad Abano Terme, nei pressi del Parco Montirone, è un'opera settecentesca (1779) del celebre architetto padovano Domenico Cerato. Read More
L'antica Chiesa di Santa Maria Assunta a Galzignano Terme è una suggestiva pieve del XIII secolo che sorge in bella posizione, ubicata sulla sommità del colle omonimo che domina il paese. Read More
Il Duomo di San Lorenzo ad Abano Terme è il più antico e principale edificio religioso della cittadina termale, edificato a partire dal 1780 sui resti di alcune altre pievi. Read More
L'Oratorio dell'Immacolata ad Abano Terme, anche conosciuto come Oratorio di San Carlo, del XVII sec, è la cappella privata di Villa Zuccato Sartorio Sbalchiero. Read More
L'Oratorio della Beata Vergine di Loreto ad Abano Terme è la cappella privata della cinquecentesca Villa Bassi Rathgeb. Read More
La Chiesa di Santa Maria dei Servi a Padova conserva il Crocifisso ligneo di Donatello ricordato per il miracolo avvenuto durante la settimana santa del 1512 quando trasudò sangue. Read More
All'interno è sepolto il famosissimo medico anatomista Giovanni Battista Morgagni, a cui fu assegnata nel 1711 la prima cattedra di Medicina teorica all’Università di Padova. Read More
La Chiesa di Santa Caterina a Padova sorge a fianco di ciò che resta del Monastero delle Convertite. Read More