Archive

Filtra risultati 0 filtri attivi
44risultati

Mia madre, all’età di 64 anni, è stata sottoposta due anni fa ad intervento chirurgico di stabilizzazione della colonna vertebrale dalla S 1, per tutto il tratto lombare compreso le prime due vertebre del torace con stecche e viti in titanio. La Dr.ssa che l’ha operata diceva in merito ai fanghi che può fare tutto ciò che le fa bene, quindi che non le dia fastidio. Già ad un anno dall’operazione, mia madre ha eseguito le cure fango-balneo-termali – risultato: si sente bene. Mia madre farà sì i fanghi, ma escludendo tutto il tratto operato. Qual è la verità, come bisogna comportarsi?

La chirurgia di stabilizzazione della colonna non deve provocare infiammazione e quindi i fanghi non sono controindicati, com...

Mia moglie da sei giorni soffre di nervo sciatico, premetto che i primi giorni i dolori non erano forti e con la sola bustina dell’oki passava. Da tre giorni il dolore è aumentato in modo consistente tanto da rimanere bloccata ed è da tre giorni che stiamo facendo punture di voltaren. La puntura la somministro di sera, dopo un po’ passa e il dolore ritorna la sera dopo. Cosa si può fare? Devo provare qualche altro medicinale?

Un controllo dal medico per essere sicuri che non ci siano controindicazioni e poi una terapia al cortisone credo sia molto u...

Informazioni sulla cura della sciatica. Mio cognato ha fatto per tre giorni, due volte al giorno delle punture di Tora-dol da 30 mg insieme a Tioside però ad oggi il dolore non è ancora del tutto passato. Volevo chiederLe come è meglio che si comporti: può provare comunque a camminare senza sforzarsi oppure è meglio che stia a riposo? E’ giusta la cura che gli è stata prescritta? E di norma quanto tempo deve trascorrere prima che il dolore passi del tutto?

La cura è corretta, tuttavia bisognerebbe sapere cosa ha determinato la sciatica (Artrosi? Scoliosi? Ernia discale?) e cercar...

Sono un uomo di 37 anni e negli ultimi 20 anni ho fatto di tutto per i dolori lombo sacrali e cervicali in particolare, ma che comunque riguardavano tutta la schiena. Due anni fa sono stato operato per diverticolosi e speravamo che i diverticoli fossero anche il problema del mio “mal di schiena”. Invece no! Negli ultimi 5 mesi si è poi manifestata sul mio corpo una consistente forma di acne. Premesso questo, il mio medico di base mi ha consigliato di provare la fangoterapia sia per il mal di schiena che per l’acne.

L’indicazione della fangoterapia per il “mal di schiena” è riconosciuta da tutti e ormai consolidata, tutta...

Da un po’ di tempo il mio mal di schiena sta peggiorando sicuramente a causa della cattiva postura. Avverto dolore fra la vertebre lombare e sacrale: non posso tenere, con le braccia alzate, nessun peso, anche minimo. Svolgo ancora attività lavorativa e ultimamente mi stanco se cammino, ma non provo dolore se mi abbasso o nel muovermi. Da poco ho iniziato a fare fisioterapia. Cosa posso fare? Ho paura di non potermi muovere più autonomamente.

È lei stessa che fornisce la risposta al suo quesito, quando parla di “cattiva postura”. Infatti questa potrebbe ...

Sono più di dieci giorni che soffro di mal di schiena e reni. Il dolore mi ha preso le gambe e le braccia. A volte mi si blocca persino la mano. È la prima volta che mi succede una cosa simile ed il medico mi ha detto che si tratta di artrosi e mi ha consigliato di assumere alcune pillole, in aggiunta alle punture che già avevo fatto. Cosa posso fare per rimettermi, dal momento che la cosa mi sta davvero spossando? 

Dalla descrizione mi sembra che lei soffra di una artrosi generalizzata della colonna vertebrale. Non so la sua età, ma formu...

Ho dei dolori alla schiena che non se ne vanno. Ho un’ernia e artrosi tra  l’osso sacro e la colonna vertebrale. Mi succede alle volte di rimanere  bloccato come è successo l’altra settimana alzandomi dal letto e senza  nessun motivo non potermi raddrizzare. Il dottore mi ha dato delle punture che mi hanno sbloccato, ma non mi hanno tolto il dolore. C’è qualcosa che si  può fare?

Nel suo caso se ho ben capito lei ha un’ernia discale L5-S1 che in alcune situazioni si riacutizza, probabilmente perch...

Ho 60 anni e soffro di lombosciatalgia e dolori alle ginocchia, specialmente quando mi alzo da seduta. Ho dolore cronico alla cuffia della spalla sinistra, forse perché sono stata operata al braccio sinistro per tunnel carpale ed al mattino ho difficoltà ad aprire le dita della mano. Vorrei fare delle terapie termali, ma non so cosa sia bene per me e quale sia la sede più indicata. Le chiedo di consigliarmi i trattamenti da fare, grazie.

Proverei a distinguere fra i vari tipi di cure. Sicuramente privilegerei un ciclo di 12 fanghi e 12 bagni ad immersione total...

Ho 45 anni e da un po’ di tempo accuso dolori al ginocchio sx e alla coscia dx, premetto che soffro di lombalgia e nell’arco dell’anno rimango almeno un paio di volte bloccata. Questi sintomi mi capitava di averli anche quand’ero più giovane, ma nell’ultimo anno è come se si fossero acutizzati e la frequenza è maggiore soprattutto in condizioni di cambiamento climatico. È anche vero che vivo in una zona particolarmente umida.

Il dolore alla coscia potrebbe effettivamente essere la conseguenza della lombalgia che la affligge da tempo e per la quale, ...

Mia madre, ottantenne da circa un mese accusa forti dolori alle braccia con irradiamento alle spalle che si acutizzano di notte tanto da impedirle qualsiasi movimento. Il suo medico le ha consigliato di assumere delle vitamine e al bisogno un antinfiammatorio tipo Aulin oppure Oki. Questa necessità è costante ed il problema non si risolve, si allevia soltanto per poco tempo. Cosa consiglia di fare? A quale specialista mi devo rivolgere?

Potrebbe trattarsi di un problema alla cervicale, magari legato alla postura. Lo specialista da consultare è senz’altro...

Chiedo informazioni riguardo le Terme di Abano e Montegrotto poiché è mia intenzione passare almeno una settimana con mio marito presso qualche buona struttura al fine di sottopormi a qualche trattamento. Soffro da almeno un mese di dolori alle braccia nella parte superione con estensione alle spalle. Di giorno non li sento così tanto come di notte. Faccio spesso massaggi da un buon fisiatra, ma anche lui ha visto che il problema non viene risolto. Il mio medico curante ora mi ha prescritto raggi ed ecografia spalle dx e sx. Staremo a vedere comunque è mia intenzione andare alle terme di cui ho sentito parlare bene anche per le ginocchia.

La scelta di un soggiorno termale è sicuramente da condividere, anche se sette giorni non sono il periodo adeguato per valuta...

Ho 38 anni e provo dolore ai muscoli degli arti inferiori, con difficoltà ad inginocchiarmi e sempre stanchezza alle gambe. Assumo dei farmaci dopo un ricovero per problemi al fegato, ma non faccio nessuna attività fisica a parte lavorare. I disturbi sono comparsi prima del ricovero, mentre la terapia che mi hanno prescritto dopo il ricovero è di tramadolo per le gambe, ma con pochi risultati.

Il problema quindi potrebbe essere muscolare (legato al cattivo funzionamento del fegato) o circolatorio (da verificare con u...

Da una trentina di giorni ho un forte dolore al ginocchio sinistro e precisamente nel laterale esterno dello stesso. il medico mi ha detto che si tratta di una infiammazione del menisco laterale prescrivendomi degli infiammatori che non ho preso causa molte note sfavorevoli. Vorrei chiederle se con le terme posso beneficiare di qualche terapia per farmi passare questo problema. Se sì, mi indirizza su cosa devo fare.

La valutazione del suo medico mi sembra assolutamente corretta ed in questa prima fase di infiammazione (acuta) ricorrerei ag...

Da ottobre ho un dolore più o meno costante all’articolazione dell’alluce del piede destro e un forte bruciore sotto la pianta del piede sinistro. Ho fatto delle radiografie al piede destro e mi è stata confermata l’artrosi. Ma ho anche il valore dell’artrite reumatoide un po’ alto da molti anni. Sono affetto da angina pectoris e di conseguenza insufficienza coronarica. Ho già fatto tre interventi di angioplastica. Come posso contrastare i dolori ai piedi? Quale terapia posso seguire?

Lei non mi dice se ha fatto anche un controllo degli acidi urici nel sospetto di un’artrite gottosa. Se li avesse esegu...

In due cadute accidentali mi sono fratturata in aprile il malleolo sinistro (frattura composta) ed ora il polso sinistro (frattura scomposta a sede epi-metafisaria distale radiale associata a frattura di ulna a sede distale) per la quale toglierò il gesso a breve. Vorrei fare delle cure termali fanghi compresi. Quanto devo aspettare? E’ consigliabile subito dopo aver tolto il gesso?

Dopo la rimozione del gesso potrebbe essere indicato un periodo di riabilitazione, indicato per recuperare, dopo una immobili...