Navigando sul Vigenzone e Bacchiglione.

Remada a Seconda

  1. Home
  2. /
  3. Eventi
  4. /
  5. Remada a Seconda
Una simpatica competizione remiera tra le barche più strane e spiritose lungo il Canale Battaglia. Read More
Remada a Seconda

Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2016 lungo il canale di Battaglia Terme il via alla tradizionale manifestazione remiera Remada a Seconda: 36 edizioni per fare rivivere quello che fu, fino agli anni ’60, fonte di lavoro per molti padovani.

Remada a Seconda è una manifestazione sportiva che vuole valorizzare le antiche vie navigabili del Padovano (la rinascita della navigabilità nei corsi d’acqua del territorio tra i Colli Euganei e la Laguna Veneta) e che coinvolge numerosi paesi attraversati dal fiume Bacchiglione, dal Canale della Battaglia e dal Vigenzone: Padova, Montegrotto Terme, Battaglia Terme, Pernumia, Due Carrare, Cartura, Bovolenta e Pontelongo. Le imbarcazioni coinvolte percorreranno interamente il Canale di Battaglia (Canale Bisato) e parzialmente il Vigenzone. I partecipanti sono coraggiosi marinai a bordo di qualunque imbarcazione di fortuna a remi. Durante l’evento che si trascinerà fino alla Domenica ci saranno Luna Park, pesca di beneficenza, mercatino della solidarietà, spettacoli, animazione e gli immancabili stand gastronomici. Seguirà la premiazione delle imbarcazioni più caratteristiche ed estrazione dei premi per tutte le imbarcazioni arrivate a remi a Pontelongo. L’obiettivo è quello di sviluppare una crescente sensibilità verso la cultura dell’acqua e Remada a Seconda rappresenta un’occasione unica per vivere più intensamente il rapporto con l’ambiente del canale e del suo ambito, tra aspetti storici, ambientali, turistici e sociali. 

Remada a Seconda è una simpatica competizione bella da vivere da fuori così come da dentro i canali. Sugli argini per ammirare le barche, specie le più strane e spiritose, o sopra quegli stravaganti oggetti galleggianti che, senza motore e spinti dalle braccia e dai remi assecondando la corrente, per due giorni scenderanno lungo i canali.

Tutti invitati a questo evento unico, in barca per chi può, gli altri sugli argini, a piedi, in bici o a cavallo per assistere ad una divertentissima festa fluviale.

Info
Tel +39 329 2229702