
Domenica 28 Agosto 2016 ore 15.00 da Battaglia Terme (Viale degli Alpini) una piacevole escursione in bicicletta con accompagnatrice turistica alla scoperta del profilo fiabesco dei Colli Euganei.
Pedalar tra Porti e Borghi dei Colli Euganei è un evento organizzato da Viaggiare Curiosi, con il patrocinio del Parco Letterario di Francesco Petrarca e dei Colli Euganei, per scoprire il profilo fiabesco dei Colli Euganei dalla sella della bici, seguendo una parte dell’anello ciclabile che contorna l’area collinare. Il percorso pianeggiante di circa 30 Km, con partenza dall’antico porto fluviale ed insediamento rivierasco di Battaglia Terme, si sviluppa principalmente su sede protetta e separata dalla viabilità ordinaria, su asfalto, strade bianche e argini fluviali. Alcuni tratti sono semplicemente spettacolari, come quello che precede l’ingresso a Battaglia Terme, storico snodo dei commerci fluviali che la collegavano ai ricchi mercati veneziani ed a tutte le principali città della zona. La vista è dominata dal Castello del Catajo, imponente come un castello, ma affrescato internamente come una villa e che noi osserveremo da vicino. Si pedalerà quindi sempre in pianura, sull’argine del Canale di Battaglia, sul bordo delle Valli Selvatiche ed a fianco dell’elegantissima Villa Selvatico-Sartori che domina dall’alto del Colle di Sant’Elena. Arrivati a Monselice, città murata, si proseguirà poi per raggiungere l’Azienda agricola Scarpon, famosa per il suo Brodo di Giuggiole, nella graziosa Arquà Petrarca, uno dei borghi più belli d’Italia, città medievale tra le migliori conservate e che rende omaggio al grande poeta, Francesco Petrarca.
Con l’escursione Pedalar tra Porti e Borghi dei Colli Euganei si potranno conoscere molti punti d’interesse del territorio euganeo tra cui, il Museo della Navigazione Fluviale a Battaglia Terme, unico nel suo genere in Italia, che custodisce un patrimonio trascurato e che rischia l’estinzione, quello della tradizione nautica dell’entroterra, dei saperi anfibi legati alla navigazione interna, alla cantieristica minore, alla portualità, alla pesca, agli insediamenti rivieraschi. Altri punti di interesse sono il Ponte-canale di Montaigne e l’Arco di mezzo, curiosi e antichi manufatti idraulici, e la tenuta del Castello di Lispida, storica dimora che ospita importanti cantine.
Tra panorami e degustazione di prodotti locali una piacevole escursione in bicicletta sui Colli Euganei da non perdere!
L’escursione si effettua solo su prenotazione e al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, l’uscita può subire variazioni o essere annullata.
Info
Tel +39 328 4089272
[email protected]
www.viaggiarecuriosi.wordpress.com