“Cavalli in villa”, progetto che vuole donare al cavallo il ruolo di alfiere della cultura e di sano promotore delle eccellenze e peculiarità del territorio, segue un format che si replicherà dal venerdì alla domenica con eventi tutti gratuiti e aperti al pubblico, dove i cittadini, di ogni età, potranno assistere o partecipare attivamente a una serie di iniziative: da concorsi di salto ostacoli A*, che vedranno ogni giorno oltre 200 binomi confrontarsi in una delle discipline equestri olimpiche massimamente adrenaliniche, fino a stage di etologia, tenuti da alcuni tra i massimi esperti a livello internazionale di cavalli e grazie ai quali scoprire le tecniche per relazionarsi con “il nobile animale” utilizzando il linguaggio non verbale, fino a inediti “dietro le quinte” che sveleranno i segreti di chi lavora con i cavalli nei grandi film.
E ancora spettacoli di teatro equestre, con emozionanti acrobazie con cavalli in libertà, mostre all’interno della villa ogni volta con temi diversi, e appuntamenti, calendarizzati di volta in volta, per scoprirne le meraviglie artistiche
Non mancheranno, poi, le aree dedicate a famiglie e bambini, per conoscere i pony prima da terra e poi in sella, grazie ad approcci educativi all’avanguardia volti non solo al divertimento e alla conoscenza del cavallo, ma anche a insegnare le regole di una corretta relazione, sulla base della fiducia e del rispetto reciproco. Altro fiore all’occhiello di “Cavalli in Villa” sarà il turismo equestre e il viaggiare lento e sostenibile, che porterà ad assaporare realmente, al ritmo degli zoccoli sulla terra, le meraviglie che costellano il territorio. Con la collaborazione con Agriturist Veneto cavalli e cavalieri partiranno ogni mattina dal parco di ogni villa per raggiungere in sella diverse tappe di rilievo culturale, artistico, storico o naturalistico intorno alle cinque dimore, fermandosi man mano in diversi agriturismi tipici della zona per soste enogastronomiche con prodotti del territorio.
La mobilità slow e green, poi, sarà rappresentata non solo dal cavallo ma anche dal turismo elettrico: sarà possibile affittare gratuitamente le E-bike (per adulti e ragazzi), in sella questa volta a bici elettriche di ultima generazione, per scoprire le bellezze del territorio facendo attività fisica senza faticare troppo. Il fascino retrò, poi, prenderà il sopravvento per gli amanti della tradizione e dell’eleganza legata ai motori, con sfilate di auto d’epoca che hanno fatto la storia d’Italia.
Infine gli aperitivi e le cene charity, aperte ai cittadini, organizzate da produttori del territorio e che porteranno in tavola non solo cibi e vini della zona ma anche sostegno ad associazioni del Veneto particolarmente bisognose.
Evento clou: s : il presenterà il suo ultimo libro “ , ’“.
E alle ore 18:30 il si esibirà insieme al .
( ’ )
Programma completo
LIBERO E
ATTENZIONE: la partecipazione del Prof. Vittorio Sgarbi è annullata per inderogabili impegni istituzionali.
Villa Bassi Rathgeb Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Cavalli in Villa
Luogo
Villa Bassi Rathgeb
Indirizzo
Via Appia Monterosso, 52
-
35031
Abano Terme
Telefono
(0039)0418627167
E-mail
[email protected]
Date
22-09-2023 - 24-09-2023
Allegati
Allegato
2
Allegato
3