Eventi, festival e mostre

  • Featured
  • Sport
  • Arte, Mostre e Moda
  • Fiere e Mercati
  • Cinema, Teatro e Danza
  • Escursioni e Visite Guidate
  • Cultura e Religione
  • Musica e Concerti
  • Folklore e Feste
  • Meeting e Congressi
  • Padova
  • Grandi Eventi
  • Nightlife
  • Abano Montegrotto
  • Galzignano Battaglia Teolo
  • Colli Euganei
  • Enogastronomia
  • Family
  • Padova Provincia
  • Artigianato

Notizie, eventi, sagre e manifestazioni

Eventi del territorio

sabato, 23 Settembre

23 settembre 2023
Piazza dell'Orologio

Alea iacta est!

Alea, iacta est! (il dado è tratto!). Ti aspettiamo per conoscere Alea il gioiello delle Terme e giocare con i dadi e la fort ...

Alea, iacta est! (il dado è tratto!). Ti aspettiamo per conoscere Alea il gioiello delle Terme e giocare con i dadi e la fortuna sabato 23 settembre dalle 17.30 alle 19.30 presso il corner Alea in Piazza dell'Orologio in zona pedonale. La leggenda, infatti, narra che Tiberio nel 1° secolo a.C. arrivato ad Aponus (l'antica Abano) consultò l'oracolo Gerione lanciando i dadi per conoscere l'esito della battaglia. Ottenne il massimo risultato che in seguito gli portò fortuna vincendo effettivamente la battaglia e diventando imperatore. Puoi rivivere anche tu le gesta di Tiberio: lancia i 3 dadi e gioca con la fortuna, se fai 12 o più ti offriamo l'aperitivo delle terme Godì!

Piazza dell'Orologio Abano Terme Via A. Volta, 7 Alea iacta est!
23 settembre 2023
Area archeologica di V. Santo Stefano, 11

Apertura straordinaria dell’area archeologica di Via S. Stefano a Este

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 (GEP), la Soprintendenza promuove l’apertura dell’area ar ...
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 (GEP), la Soprintendenza promuove l'apertura dell'area archeologica di Via Santo Stefano ad Este (Pd), necropoli dei Veneti antichi (area al coperto), dalle 18.00 alle 21.00 - Alle ore 18:30 sarà possibile prendere parte ad una visita guidata gratuita a cura del personale della Soprintendenza - Ingresso libero e senza prenotazione.Area archeologica di V. Santo Stefano, 11 Apertura straordinaria dell'area archeologica di Via S. Stefano a Este

domenica, 24 Settembre

24 settembre 2023
Villa dei Vescovi

All’aria aperta:giochi e passatempi in campagna

Il Brolo della Villa, la grande area verde di 3 ettari e mezzo che circonda Villa dei Vescovi, si animerà per l’occasio ...
Il Brolo della Villa, la grande area verde di 3 ettari e mezzo che circonda Villa dei Vescovi, si animerà per l'occasione con attività di orienteering e giochi campestri.Durante tutto l'arco della giornata i più piccoli potranno cimentarsi con la corsa con i sacchi, il tiro alla fune, rubabandiera o una speciale caccia al tesoro a tema botanico.Le attività sono a cura della Coop. Idee Verdi.Nel pomeriggio è previsto l'intervento musicale de "I Calicanto", gruppo folk della tradizione popolare veneta.Visite guidate ad orario fisso.Villa dei Vescovi Luvigliano Torreglia Via Vescovi, 4 All'aria aperta:giochi e passatempi in campagna
24 settembre 2023
Castello del Catajo

Giornata globale dell’abito e del costume d’epoca

Una giornata per vedere nel parco del castello gli appassionati vestiti in costume d’epoca che creeranno magiche atmosfere co ...
Una giornata per vedere nel parco del castello gli appassionati vestiti in costume d’epoca che creeranno magiche atmosfere con suggestivi abiti dal medioevo fino al 1920. Un’iniziativa dell’Associazione Compagnia degli Anelli che si mostreranno nei loro elaborati costumi per raccogliere fondi a favore dell’Istituto Oncologico Veneto. Durante il pomeriggio sarà possibile assistere ad un “tableau vivant” dove oltre agli appassionati in costume ci saranno a rotazione esibizioni di clavicembalo, spettacolo di fuoco, prosa in veneto, lettrice di tarocchi, pittura dal vivo e altro.
Un’occasione unica per immergersi nelle magiche atmosfere dei secoli passati.Sarà possibile su base volontaria lasciare un’offerta a favore dell’Istituto Oncologico Veneto. Il biglietto d’ingresso al castello e al parco non prevedono sovrapprezzi per la manifestazione.Castello del Catajo Battaglia Terme Via Catajo,1 Giornata globale dell'abito e del costume d'epoca
24 settembre 2023
Parco Frassanelle

La pigiatura

E’ tempo di raccogliere l’uva e l’atmosfera della vendemmia incanta a tutte le età!Vieni a trovarci, domenica 24 Se ...

E’ tempo di raccogliere l’uva e l’atmosfera della vendemmia incanta a tutte le età!
Vieni a trovarci, domenica 24 Settembre, e trasformiamoci in grandi e piccoli vignaioli per un giorno!
Cestini, forbici e stivali di gomma, pronti per raccogliere l’uva?
E poi via le scarpe e tutti nei TINI per schiacciare a piedi nudi i chicchi mentre sale inebriante il profumo del MOSTO.
Vendemmiare con i bambini è un’esperienza preziosa perchè ci riporta alle cose semplici e fatte con calma.
Si consigliano abbigliamento comodo e tanta voglia di sporcarsi. A fare da cornice… il nostro meraviglioso PARCO ed i suoi 70 ettari di divertimento.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
A partire dalle 11:00: vita di campagna, i segreti in cucina e preparazione di dolci e dolcetti con l’uva fresca
Dalle ore 14.30 vendemmia e pigiatura. A seguire dimostrazione della preparazione dei sugoli (a scopo dimostrativo)
ATTIVI Per tutto l’arco della giornata: punto ristoro e degustazione vini AZIENDA AGRICOLA ” VALLE MADONNINA “ e AZIENDA VITIVINICOLA ” AL CONTADIN “
E’ possibile riservare un TAVOLO per tutto l’arco della giornata direttamente acquistandolo assieme ai vostri biglietti ONLINE . Il tavolo è di quelli tipici da birreria (compatibile fino a 8 persone) al costo supplementare di € 10,00 / a tavolo. I tavoli sono disponibili fino ad esauriment
Non perdetevi la VISITA AL PARCO ed alle nostre GROTTE in autonomia (non guidati).
ORARI
Parco: dalle 10 al tramonto
Grotte: dalle 10:30 alle 18:30, con ultimo ingresso alle 18:00
Inalternativa si può prenotare la VISITA GUIDATA ALLA VILLA, ALLE GROTTE ED AL PARCO
Turni: ore 11:00 e ore 15:00
SU PRENOTAZIONE, A NUMERO CHIUSO (max.30 persone per turno)
DURATA: 2 ore
La visita guidata è sconsigliata ai bambini di età inferiore agli 8 anni.
PER PRENOTAZIONI VISITA GUIDATA
Whatsapp +39 331 4249860  |  mail a info@frassanelle.it
Potrete fare picnic libero sui tanti prati della tenuta, consumare presso i punti ristoro presenti, passeggiare per i più svariati sentieri del parco.


Parco Frassanelle Rovolon Via Frassanelle, 14 - località Bastia La pigiatura

martedì, 26 Settembre

26 settembre 2023
Biblioteca Civica

Un territorio tra pianura e collina. Colli Euganei

I saggi che il lettore trova in questo volume si riferiscono tutti alla realtà euganea. I Colli Euganei hanno esercitato da s ...

I saggi che il lettore trova in questo volume si riferiscono tutti alla realtà euganea. I Colli Euganei hanno esercitato da sempre il loro fascino discreto. Naturalisti, escursionisti, letterati, artisti, vignaiuoli e agricoltori hanno trovato ambienti e occasioni per esprimere le proprie passioni e vocazioni. Particolare attenzione è stata rivolta alle acque termali, vera risorsa di questo territorio. Il termalismo è antico, ha una storia importante ricca anche di profili accademici. Si tratta di un paesaggio disegnato dalla natura vulcanica dei rilievi euganei che l’Ente Parco regionale dei Colli Euganei opportunamente sorveglia. In precedenza, cinquant’anni or sono, un intervento legislativo aveva interrotto l’attività di cava le cui ferite sono ancora ben visibili. Completano il volume due saggi, riguardanti l’uno la fioritura letteraria che qui ha trovato ispirazione, l’altro l’affermarsi di una tipologia abitativa, il rustico, così adatto al paesaggio rurale del luogo. Infine, va sottolineato che quest’opera risponde al desiderio di ricordare gli 800 anni dell’ateneo padovano, che quello spazio non ha mai trascurato.

Ingresso libero.

Biblioteca Civica Abano Terme Via Matteotti,71 Un territorio tra pianura e collina. Colli Euganei
26 settembre 2023
Villa Selvatico

Le Pleiadi e gli Dei del Cielo

La Luna innamorata, Giove re degli dei, Saturno padre despota e le Pleiadi trasformate in stelle per fuggire dallo spasimante ...
La Luna innamorata, Giove re degli dei, Saturno padre despota e le Pleiadi trasformate in stelle per fuggire dallo spasimante Orione.
In questa serata speciale l’astronomo Luca Nobili racconterà i miti legati a queste figure e spiegherà con immagini proiettate cosa sono realmente i pianeti e le stelle.
Marco Bregolato accompagnerà i partecipanti all’osservazione del Cielo a occhio nudo e al telescopio, per ammirare i dettagli della Luna, Saturno con i suoi anelli e l’ammasso stellare delle Pleiadi.
In caso di meteo non favorevole per l’osservazione, verrà prolungata la parte di spiegazione all’interno.Per info sui costi contattare l'organizzatore.Villa Selvatico Battaglia Terme Viale Sant'Elena Le Pleiadi e gli Dei del Cielo

mercoledì, 27 Settembre

A partire dal 27 settembre 2023
Biblioteca Comunale

Lettori e scrittori…in erba

La Biblioteca di Stanghella propone un progetto di lettura ad alta voce dedicato ai bambini da 0 a 6 anni con la pr ...

La Biblioteca di Stanghella propone un progetto di lettura ad alta voce dedicato ai bambini da 0 a 6 anni con la presenza dei genitori.  Il progetto si articola in tre incontri:

mercoledì 27 settembre h. 20:45 - Piacere di leggere, piacere di crescere. Incontro per adulti, in particolare per i genitori dei bambini della fascia 0-6 anni sull'importanza della lettura ad alta voce in età precoce, a cura dell'educatrice-formatrice Katia Scabello. Incontro rivolto anche a tutta la cittadinanza, a insegnanti ed educatori.

sabato 7 ottobre h.16:00 -  Se mi vuoi bene...leggi con me. Incontro di lettura ad alta voce per i bambini della fascia 0-6 anni con la presenza dei genitori  a cura di Katia Scabello.

sabato 2 dicembre h. 16:00 - Se mi vuoi bene...leggi con me. Incontro di lettura ad alta voce per i bambini della fascia 0-6 anni con la presenza dei genitori a cura di Katia Scabello.

Informazioni presso la Biblioteca: Tel: 0426 95670



Biblioteca Comunale Stanghella (PD) Piazza Pighin Lettori e scrittori...in erba
27 settembre 2023
Villa Selvatico

Rassegna Jazz

GAFT 4TET, Francesco Landi, chitarra,Tommaso Bullo, alto sax,Giorgio Panagin, contrabbasso,Andrea Pellarin, batteria.In una l ...
GAFT 4TET, Francesco Landi, chitarra,Tommaso Bullo, alto sax,Giorgio Panagin, contrabbasso,Andrea Pellarin, batteria.In una location unica e magica come Villa Selvatico, potrete passare una serata all’insegna della musca Jazz su componimenti inediti, eseguiti e composti da una selezione di artisti provenienti dal Conservatorio Cesare Pollini di Padova.Durante la pausa a metà evento, verrà offerto ai partecipanti 1 calice di prosecco “Villa Selvatico”Villa selvatico, con questo evento, si impegna a donare delle borse di studio per gli studenti del Conservatorio Cesare Pollini. Per info sui costi biglietti contattare direttamente l'organizzatore.Villa Selvatico Battaglia Terme Viale Sant'Elena Rassegna Jazz

giovedì, 28 Settembre

venerdì, 29 Settembre

29 settembre 2023
Ex Parrochiale San Michele Montemerlo

Il Veneto Legge

Nell’ambito della Maratona Regionale di Lettura 2023 Alice Zanivan presenta IVAR ØSTLANDET. Questo è il primo volume di un ep ...
Nell’ambito della Maratona Regionale di Lettura 2023 Alice Zanivan presenta IVAR ØSTLANDET. Questo è il primo volume di un epic fantasy liberamente ispirato alla mitologia scandinava.
Ivar, un giovanissimo vichingo poco incline alla violenza, non si trova a suo agio nella dura realtà in cui vive. Rassegnatosi a dover partire per una spedizione di saccheggio, si ritrova improvvisamente coinvolto in vicende decisamente più grandi di lui legate a un talismano magico appartenuto al padre. Questo è il primo
Intermezzi musicali con Samuel Trevisan – violino e Alessio Lazzaretto – pianoforte.Ex Parrochiale San Michele Montemerlo Cervarese Santa Croce (PD) Via Roma, 45 - Montemerlo Il Veneto Legge
29 settembre 2023
Isola Pedonale

Abano le Terme dell’Arte

La città di Abano Terme farà da cornice alla rassegna Abano le Terme dell’Arte, un’esposizione en plein air di pittura, scult ...

La città di Abano Terme farà da cornice alla rassegna Abano le Terme dell’Arte, un’esposizione en plein air di pittura, scultura, fotografia e arti innovative che si protrarrà per l’intero week-end, dalle 10.00 del mattino fino a sera: in mostra i lavori di noti artisti, di artisti alternativi e giovani artisti emergenti, della zona o provenienti da altre località d’Italia e dall’estero. Alla fine una titolata giuria premierà il miglior artista di ogni disciplina.
Gli artisti potranno esporre e vendere le proprie opere realizzate nelle varie discipline artistiche.
L’evento si propone di dare visibilità e giudizio di merito agli artisti e promuovere la cultura dell’arte in ambiti diversi dai circuiti commerciali deputati e in un contesto turistico promozionale.

Isola Pedonale Abano le Terme dell'Arte

sabato, 30 Settembre

30 settembre 2023
Villa Kunkler

Lord Byron a Villa Byron: Convegno letterario

Convegno dedicato alla figura letteraria di Lord Byron a cura dell’Associazione culturale Dolfin Boldù – Ingresso ...
Convegno dedicato alla figura letteraria di Lord Byron a cura dell'Associazione culturale Dolfin Boldù - Ingresso libero (In caso di maltempo: Teatro dei Filodrammatici) - Relatore principale il Professor Gregory Dowling dell’Università di Venezia, esperto del poeta: “Malinconica gaiezza”. Lord Byron a Venezia.
Relatrice la Professoressa Mariateresa Bertoletti: L’eroe byroniano - Brani musicali eseguiti al pianoforte del Maestro Fabrizio Malaman - Letture teatrali dalle opere di Byron con Riccardo DeSanti e Riccardo Pasin - Proiezioni di immagini e quadri d’epoca - Presentazione e conduzione di Viviana Larcati. Villa Kunkler Este Via Antonio Zanchi n. 17 Lord Byron a Villa Byron: Convegno letterario
30 settembre 2023
Castello di Monselice

Visite animate “La Civiltà delle Ville”

Visita guidata-spettacolo all’interno del Castello di Monselice. Due guide d’eccezione,  in costume d’ ...

Visita guidata-spettacolo all'interno del Castello di Monselice. Due guide d'eccezione,  in costume d'epoca, raccontano attraverso un brillante dialogo la nascita e l'evoluzione della "Civiltà delle Ville Venete" spostandosi tra le splendide sale del Castello. Due attori trasformisti di TeatrOrtaet intepretano vari personaggi rivestendo di volta in volta diversi ruoli. Ogni personaggio mette in luce, con ironia ma anche con affettuosa partecipazione, aspetti peculiari della vita in villa.

Gli spettacoli inizieranno alle ore 15.00 e alle ore 17.00

Biglietto intero : 15,00 Euro; Biglietto ridotto: 8,00 Euro.

Biglietto ingresso al Castello: 7,00 Euro

Posti limitati.

Info: TeatrOrtaet 324 6286197

Castello di Monselice Monselice via del Santuario 11 Visite animate "La Civiltà delle Ville"
30 settembre 2023
Villa Pisani

Mostra personale di fotografia di Stefano Trevisan

Una lunga ed intensa collaborazione tra il fotografo Stefano Trevisan e l’Associazione Culturale Effedanza ha portato a ...

Una lunga ed intensa collaborazione tra il fotografo Stefano Trevisan e l'Associazione Culturale Effedanza ha portato alla realizzazione di una mostra fotografica antologica dal titolo "Effedanza-Lavori teatrali 1991-2022".
Nella fotografia di Stefano Trevisan l'intensità del gesto attoriale si combina all'espressività artistica in un unico racconto di luce e buio. Le sue opere, ispirate dalla gestualità degli artisti di Effedanza, sono in mostra a villa Pisani; una serie di scatti esclusivamente in bianco e nero, dedicati all'affascinante mondo del teatro-danza, realizzati tra il 1991 ed il 2022.

ORARI APERTURA: LUN-MAR-GIO 9:00-14:00; MER-VEN SAB-DOM 9:00-17.00
Ingresso gratuito.

Villa Pisani Monselice Riv. Belzoni 22 Mostra personale di fotografia di Stefano Trevisan
30 settembre 2023
Isola Pedonale

Le Rosse alle Terme

La miglior Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.” Enzo Ferrari.La rossa più amata al mondo torna ad A ...
La miglior Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima." Enzo Ferrari.
La rossa più amata al mondo torna ad Abano Terme!
"Corri" all'Isola Pedonale per ammirare le leggendarie auto diventate mito indiscusso del mondo contemporaneo.
Enzo Ferrari, l'uomo che è stato capace di dare corpo ai suoi sogni di bambino, fondò la celebre Casa Automobilistica "Ferrari SPA" nel 1947 a Maranello (MO).
Vivi questa emozione!Isola Pedonale Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 Le Rosse alle Terme
A partire dal 30 settembre 2023
Castello di San Pelagio

Il Castello della Scienza

Il Castello di San Pelagio propone un super evento per stimolare l’interesse di grandi e piccoli verso le discipline scientif ...
Il Castello di San Pelagio propone un super evento per stimolare l’interesse di grandi e piccoli verso le discipline scientifiche, tecniche e robotiche. Attività a partecipazione libera e Lab su prenotazione, ma soprattutto l’originale show scientifico Kaboom, caratterizzato dal susseguirsi di esperimenti eseguiti in maniera ironica e scenica per stupire!Attività a cura di Pleiadi Science Farmer che si occupa di didattica e scienza in tutte le sue forme!Con l’acquisto ON LINE Il Castello della Scienza +1 Lab a scelta è compreso nel biglietto d’ingresso al Castello: pacchetto SCIENCE TICKETCastello di San Pelagio Due Carrare (PD) Via San Pelagio 34 Il Castello della Scienza

domenica, 01 Ottobre

A partire dal 1 ottobre 2023
sedi diverse

Donna SiCura di sé

Tornano anche quest’anno gli eventi dell’ottobre rosa, per la prevenzione del tumore al seno, con “Donna Si ...

Tornano anche quest'anno gli eventi dell'ottobre rosa, per la prevenzione del tumore al seno, con "Donna SiCura di sé", a cura dell'Associazione Riprogettare la Vita.

Eventi in programma a Este:

domenica 1° ottobre 2023 - Camminata in Rosa
camminata non competitiva di 5/10 km tra le vie della Città in collaborazione con l'Associazione Corri Este. In caso di maltempo la camminata sarà rinviata al giorno 8 ottobre.
Programma:
Partenza libera dalle ore 9.00 presso i Giardini all'Italiana (Giardini del Castello)
Prevendite entro il 23 settembre presso i negozi Sandra Storica Moda, Bottega Verde e SporTime.
Iscsizioni presso il gazebo dedicato, la mattina dell'evento
Quota iscrizione: 5 euro con gadget, 10 euto con t-shirt

venerdì 13 ottobre - Corri ancora la tua vita!
Sala Nassiriya, ore 20.45
Pazienti e medici che fanno squadra contro il tumore al seno, prima in corsia e poi sempre insieme, per le strade delle più importanti città del mondo, per portare un messaggio di speranza e un aiuto concreto alla ricerca della cura della malattia.
Testimonianza: Sig.ra Sandra Callegarin
Presidentezza e socia fondatrice Ryla Onlus (Run Your Life Again)
Relatrice: Dott.ssa Stefania Zovato
Direttore unità dipartimentale tumori ereditari IOV

venerdì 20 ottobre - Lo sguardo dell'ammalato: come la malattia cambia orizzonti & Il mondo delle cure palliative
Patronato SS. Redentore - Sala Don Angelo Pelà - ore 20.45
Lo sguardo dell'ammalato: come la malattia cambia orizzonti a cura della Dott.ssa Elena Licci Tidei, assistente spirituale e formatrice
Il mondo delle cure palliative a cura del Dott. Umberto Costantini, medico esperto in cure palliative

sedi diverse Este Piazza Maggiore n. 6 Donna SiCura di sé
1 ottobre 2023
Museo San Paolo, Sala Buonamorte

Domenica in Opera

“NEW YORK NEW YORK” American Songs tra musical e cinema. Pomeriggio musicale al Museo San Paolo a cura dell’ ...

"NEW YORK NEW YORK" American Songs tra musical e cinema.
Pomeriggio musicale al Museo San Paolo a cura dell'Associazione Liricamente in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura.
Interpreti: Sonia Visentin (Soprano), Alberto Zanetti (Baritono), Fabrizio Malaman (pianoforte).
Ideazione e narrazione Daniele Nuovo.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Museo San Paolo, Sala Buonamorte Monselice Palazzo della Loggetta, Via del Santuario 6 Domenica in Opera
1 ottobre 2023
Biblioteca Civica

Festa della Biblioteca

La Biblioteca di Abano  festeggia  la Festa della Biblioteca con il Grande Mercatino del libro dalle ore 10.00 alle ...

La Biblioteca di Abano  festeggia  la Festa della Biblioteca con il Grande Mercatino del libro dalle ore 10.00 alle 12.30,  il pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00  e dalle ore 17.00 vi aspetta il gioco di briscola con le carte patavine e le carte giganti dell'artista Alberto Cristini. 

Biblioteca Civica Abano Terme Via Matteotti,71 Festa della Biblioteca
A partire dal 1 ottobre 2023
Piazza San Marco e Piazza Petrarca

Festa delle giuggiole

La giuggiola è il piccolo frutto tipico di Arquà Petrarca. Viene ogni anno celebrato con questo evento che attira centinaia d ...
La giuggiola è il piccolo frutto tipico di Arquà Petrarca. Viene ogni anno celebrato con questo evento che attira centinaia di visitatori da tutta Italia. Immergetevi in un’ autentica atmosfera medievale, assaporando le Giuggiole nelle loro varie declinazioni tra tamburini, sbandieratori, figuranti in costume ed il tradizionale mercatino per le vie del Borgo.Piazza San Marco e Piazza Petrarca Arquà Petrarca Via Castello 6 Festa delle giuggiole
1 ottobre 2023
Biblioteca Alda Merini

Musica al Nido

Un’esperienza multisensoriale stimolante e affascinante il cui filo conduttore è la musica.Perché un bambino di un anno, e po ...
Un’esperienza multisensoriale stimolante e affascinante il cui filo conduttore è la musica.Perché un bambino di un anno, e poi due,e poi tre, impara a parlare, e lo fa senza che nessuno glielo insegni veramente? Perché il suo vocabolario di parole aumenta e riesce,col tempo, a costruire sempre più frasi di
senso compiuto? Semplicemente perchè ascolta il mondo intorno a sè.
La mattina stessa verrà raccolto un contributo di euro 10,00 a famiglia ad incontro.Biblioteca Alda Merini Montegrotto Terme Via Scavi, 19 Musica al Nido
1 ottobre 2023
Villa Selvatico

Villa Selvatico in Regency

Visita Guidata a Villa Selvatico: Entra nella sontuosa Villa Selvatico e fatti incantare dalla sua architettura classica. Le ...
Visita Guidata a Villa Selvatico: Entra nella sontuosa Villa Selvatico e fatti incantare dalla sua architettura classica. Le visite guidate esperte ti condurranno attraverso i saloni ornati e le sale storiche, svelandoti i segreti di questa residenza di prestigio.
Visita Audioguidata Personalizzata: Se preferisci esplorare a tuo ritmo, offriamo anche tour audioguidati. Con il tuo telefono, potrai ascoltare narrazioni coinvolgenti che ti racconteranno la storia affascinante di Villa Selvatico.Figuranti in Abiti d’Epoca: Non solo potrai ammirare gli interni della villa, ma avrai anche l’opportunità di incontrare figuranti in abiti Regency. Sarà come viaggiare indietro nel tempo, con uomini e donne vestiti con eleganza in abiti d’epoca che ti faranno sentire parte dell’era Regency.Questo evento unico è un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza e nell’eleganza dell’Inghilterra Regency, il tutto in un ambiente magnifico a matrice palladiana. Non perdere l’opportunità di fare un viaggio nel tempo e scoprire il fascino di un’epoca passata.Vieni a vivere il passato con noi a Villa Selvatico in Regency! Per info biglietti contattare direttamente la Villa.
Villa Selvatico Battaglia Terme Viale Sant'Elena Villa Selvatico in Regency

venerdì, 06 Ottobre

6 ottobre 2023
Biblioteca Marchesi

Incontri del venerdì

I FUNGHI, UN MONDO SORPRENDENTE. si spiegherà dove sono collocati i funghi nel mondo degli organismi viventi, la loro funzion ...

I FUNGHI, UN MONDO SORPRENDENTE. si spiegherà dove sono collocati i funghi nel mondo degli organismi viventi, la loro funzione, cosa sono i macromiceti, le differenze morfologiche che li distinguono, come si riproducono, in che ambienti vivono e in che condizioni, come sono suddivisi, la commestibilità e la tossicità. Partecipazione gratuita.

Biblioteca Marchesi Battaglia Terme P.zza della Libertà,1 Incontri del venerdì

sabato, 07 Ottobre

7 ottobre 2023
Castello di San Martino della Vaneza

Il Castello delle Zucche

Da ̀ spunteranno migliaia di zucche all’interno delle mura medievali e nel parco, creando una scenografia davvero ...
Da ̀ spunteranno migliaia di zucche all'interno delle mura medievali e nel parco, creando una scenografia davvero unica!
Nel mese di ottobre potrete accedere al Castello delle Zucche e partecipare alle numerose attività e laboratori per bambini (e non solo).
Nel Parco del Castello, inoltre, troverete giochi in legno di una volta, giochi contadini, i dolcissimi alpaca di Yama Ranch spettacoli e intrattenimenti.
Ingresso al Castello delle Zucche
https://link.dice.fm/ilcastellodellezucche
Programma dell’evento in continuo aggiornamento. Consultalo periodicamente https://castello-san-martino-della-vaneza.reservio.com

' , + d.p. (dai 3 anni in su) : : ( :) https://link.dice.fm/ilcastellodellezucche
 Il Castello delle Zucche e Mercato delle Zucche,  laboratori & Spettacoli. Punto ristoro sempre aperto per spuntini-aperitivi.
Programma dei laboratori e iscrizioni https://castello-san-martino-della-vaneza.reservio.com
Gli spettacoli verranno comunicati periodicamente.
&
' , + d.p. (dai 3 anni in su) : : ( :) https://link.dice.fm/ilcastellodellezucche
 Il Castello delle Zucche e Mercato delle Zucche, laboratori & Spettacoli. Punto ristoro all'interno del Castello sempre aperto per colazioni-spuntini-aperitivi
 Punto ristoro esterno per pranzi.

. . .
Castello di San Martino della Vaneza Cervarese Santa Croce via San Martino, 19 Il Castello delle Zucche

domenica, 08 Ottobre

8 ottobre 2023
Antica Pieve di Santa Giustina

Antonio Gualtieri – Celebrazioni 450° anniversario della nascita

In occasione del 450° anniversario della nascita di Antonio Gualtieri (1574-1661), la Scuola di Musica Antonio Gualtieri, in ...

In occasione del 450° anniversario della nascita di Antonio Gualtieri (1574-1661), la Scuola di Musica Antonio Gualtieri, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca San Biagio, organizza un evento culturale-musicale in onore del grande musico della Serenissima Repubbblica di Venezia.

Presentazione dell'edizione critica "Antonio Gualtieri - Monselice , 1574-1661. Opere sacre e profane" a cura di Chiara Comparina. Ed. CLEUP Editrice.

Interventi musicali de I Polifonici Vicentini, Ensemble vocale e strumentale. Direttore Pierluigi Comparin.

Ingresso libero e gratuito. 


Antica Pieve di Santa Giustina Monselice Palazzo della Loggetta, Via del Santuario 6 Antonio Gualtieri - Celebrazioni 450° anniversario della nascita
8 ottobre 2023
sedi diverse

Fattorie didattiche. Giornata aperta

Domenica 8 ottobre 2023 si svolge la ventesima edizione dell’evento organizzato dalla Regione del Veneto, in collaborazione c ...

Domenica 8 ottobre 2023 si svolge la ventesima edizione dell’evento organizzato dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole, con l’obiettivo di promuovere le fattorie didattiche iscritte all’Elenco regionale come luoghi di apprendimento, incontro e benessere per le persone di tutte le età.

Si tratta di un’edizione speciale, un’occasione per festeggiare insieme 20 anni di una storia cresciuta nella mente e nel cuore delle persone, nello scorrere del tempo e nel mutare delle stagioni. Domenica le Fattorie Didattiche Aperte aprono le loro porte, organizzando una visita guidata gratuita e, alcune di loro, laboratori a pagamento, per piccoli e grandi, a un prezzo promozionale.

La prenotazione è obbligatoria, sia per la visita guidata che per l’iscrizione ai laboratori a numero chiuso, contattando direttamente il Responsabile della Fattoria didattica

Consulta nel sito e collegati al link di Google Maps predisposto per ciascuna provincia per verificare geolocalizzazione, orari di apertura, contatti e programmi.

sedi diverse Abano Terme Fattorie didattiche. Giornata aperta

venerdì, 13 Ottobre